
L’Atalanta si lecca le ferite dopo la disfatta di Parigi: un 4-0 che avrebbe potuto diventare una goleada storica se Carnesecchi non avesse parato un rigore e se i giocatori francesi fossero stati più precisi nelle conclusioni. Ora, però, i bergamaschi e Juric si possono in parte consolare con una buona notizia arrivata ieri da Zingonia.
Atalanta, buone notizie ✔️#Lookman torna in gruppo 💪🏻https://t.co/LiLwDCfI0g
— CalcioNews24.com (@CalcioNews24) September 18, 2025
Il mondo Atalanta riabbraccia il suo campione: Ademola Lookman ha svolto oggi il primo allenamento con il gruppo dopo settimane di tensioni. Una notizia che i tifosi aspettavano e che restituisce a Ivan Juric un elemento offensivo di primo piano nella corsa tra Serie A e Champions League.
Questa mattina l’attaccante ha avuto un confronto con i compagni e con l’allenatore per chiarire le incomprensioni delle ultime settimane. Dopo le spiegazioni, Lookman si è unito alla seduta post-Psg, segnando un passo probabilmente decisivo verso il ritorno alla normalità.
La frattura era iniziata ad agosto, quando il giocatore aveva manifestato il desiderio di trasferirsi all’Inter, pronta a offrire circa 45 milioni per portarlo a Milano. Il mancato accordo aveva però creato un clima di tensione: Lookman aveva smesso di allenarsi con la squadra, mentre Juric commentava pubblicamente la situazione definendola “spiacevole e difficile da gestire”.
Atalanta, Lookman verso il rientro
Ora il braccio di ferro sembra finito: Lookman ha ritrovato serenità e motivazioni, e ha dichiarato di voler dare “il 100% per l’Atalanta”. La società recupera così una pedina fondamentale e l’attaccante può tornare a giocare con continuità, un altro elemento prezioso nelle rotazioni e per la gestione dei doppi impegni stagionali.
Il rientro in gruppo segna la volontà comune di voltare pagina. Per Juric il ritorno di Lookman apre anche la possibilità di una convocazione già per la partita di Torino. Per i tifosi, invece, è il segnale che le tensioni interne possono essere superate quando prevale il bene della squadra.
Leggi anche:
- Man City-Napoli, l’espulsione di Di Lorenzo cambia tutto: il muro crolla al 56′, poi finisce 2-0
- Il PSG passeggia sull’Atalanta al Parco dei Principi, finisce con un poker