Vai al contenuto
Bonus
Fino a 50€

T&C su netbet.it

Bonus
Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

Bonus
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

Bonus
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

Pronostici Coppa Davis e Laver Cup: Italia e stelle in campo

La Coppa Davis 2025 si prepara a vivere uno dei momenti più attesi dell’anno tennistico, con le Final Eight che si terranno dal 18 al 23 novembre presso la splendida cornice di Bologna. L’evento vedrà la partecipazione delle migliori nazionali del mondo e per l’Italia, campione in carica, il cammino inizierà contro l’Austria. In parallelo, cresce l’attesa anche per la prossima edizione della Laver Cup, che nel 2025 farà tappa negli Stati Uniti al Chase Center di San Francisco, con una presenza di stelle senza precedenti e un forte coinvolgimento degli atleti italiani. In questo approfondimento esaminiamo il contesto, i protagonisti e i pronostici dei bookmaker per questi due appuntamenti chiave del tennis internazionale.

Italia pronta per la Coppa Davis: campioni in carica con ambizioni alte

L’Italia arriva alle Final Eight di Coppa Davis da protagonista assoluta dopo aver conquistato le ultime due edizioni. Il sorteggio è stato favorevole, evitando ai quarti di finale la temibile Spagna di Carlos Alcaraz, e consentendo agli azzurri di partire come testa di serie numero uno. Il debutto sarà contro l’Austria, formazione che storicamente ha avuto la peggio contro l’Italia (bilancio 5-1 a favore degli azzurri). Tuttavia, nonostante il divario tecnico e un roster austriaco composto da Filip Misolic, Jurij Rodionov, Lukas Neumayer, Lucas Miedler e Alexander Erler, il capitano Filippo Volandri invita a mantenere alta la concentrazione, ricordando come la Coppa Davis sia spesso teatro di sorprese inaspettate. L’Italia potrà contare sui suoi big, a partire da Jannik Sinner, reduce dalle ATP Finals, e sulla possibile disponibilità di Lorenzo Musetti. La coesione del gruppo e la profondità della rosa rappresentano i punti di forza degli azzurri, chiamati a difendere il titolo con determinazione.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

Precedenti e possibili avversarie: equilibrio e insidie nel tabellone

L’Italia vanta un netto vantaggio nei precedenti contro l’Austria, avendo vinto cinque dei sei incontri disputati. L’ultimo successo austriaco risale però al 1990, un dato che invita a non sottovalutare l’avversario. In caso di passaggio del turno, gli azzurri affronteranno la vincente tra Francia e Belgio. La Francia si presenta con un team solido, guidato da Arthur Fils e Ugo Humbert e una coppia di doppio tra le migliori al mondo (Roger-Vasselin e Herbert). Il Belgio, invece, punterà su David Goffin e Zizou Bergs, ma parte sfavorito. Nella parte bassa del tabellone, la Spagna con David Ferrer in panchina e il talento di Alcaraz e Davidovich Fokina si presenta come una delle rivali più pericolose, mentre la Germania dovrà vedersela con una Argentina combattiva, forte di Francisco Cerundolo e di una tradizione tennistica sempre solida.

Laver Cup 2025: equilibrio, stelle e il sogno italiano

Parallelamente alla Coppa Davis, il 2025 sarà anche l’anno dell’ottava edizione della Laver Cup, che torna negli Stati Uniti al Chase Center di San Francisco. La competizione vedrà per la prima volta Yannick Noah alla guida del Team Europe, che potrà contare su fuoriclasse come Carlos Alcaraz e Alexander Zverev. Dall’altra parte, il Team World di Andre Agassi punterà su Taylor Fritz e Alex De Minaur, in cerca della terza vittoria nelle ultime quattro edizioni. L’Italia sarà rappresentata da Flavio Cobolli, che dopo aver debuttato come riserva nella scorsa edizione è stato convocato come titolare nel Team Europe. Cobolli, attuale numero 25 del ranking ATP, cercherà di seguire le orme di Matteo Berrettini, unico italiano ad aver vinto un match nella manifestazione. La Laver Cup, pur essendo un torneo d’esibizione, ha ormai assunto un ruolo centrale nel panorama tennistico, offrendo spettacolo e coinvolgimento sia ai giocatori che al pubblico.

Pronostici e aspettative: Italia favorita ma attenzione alle insidie

I bookmaker vedono l’Italia favorita per approdare in semifinale di Coppa Davis, grazie al valore della rosa e alla possibilità di schierare alcuni tra i migliori tennisti del circuito. Tuttavia, il capitano Volandri mantiene un profilo basso: “Serve concentrazione, in Davis può succedere di tutto”. Anche nella Laver Cup, il Team Europe appare leggermente avanti nei pronostici, forte della presenza di campioni del calibro di Alcaraz e Zverev, ma il format della manifestazione e la motivazione del Team World rendono il risultato tutt’altro che scontato. Gli appassionati italiani hanno motivi per sperare in una stagione ricca di soddisfazioni, sia a livello individuale che di squadra, ma dovranno fare i conti con avversari di alto livello e con l’imprevedibilità tipica di queste grandi competizioni.

In conclusione, la fine del 2025 si annuncia densa di emozioni per il tennis italiano e internazionale, tra la caccia al tris in Coppa Davis e la suggestiva sfida della Laver Cup. Gli appassionati potranno seguire gli incontri in diretta dalle sedi ufficiali o attraverso le piattaforme dedicate.
Vuoi rimanere aggiornato su altri eventi sportivi? Scopri gli ultimi pronostici nella nostra sezione dedicata!

Argomenti