
Incredibile Cocciaretto! L’Italia parte subito col piede giusto nella Billie Jean King Cup, e lo fa con una prova di carattere memorabile. Nei quarti di finale contro la Cina, Elisabetta regala una partita da urlo, nella quale riesce a ribaltare una situazione quasi disperata e a portare l’Italia sull’1-0.
La folle partita di Elisabetta #Cocciaretto che dà il primo punto all’Italia🇮🇹 nella prima partita delle #billiejeankingcupfinals con la Cina🇨🇳https://t.co/NDfl1H6URQ
— Carlo Galati (@CarloGalati) September 16, 2025
Dopo aver perso il primo set 4-6 e aver conquistato il secondo 7-5, Cocciaretto si trova sotto 0-4 nel terzo set. Sembrava tutto perduto: la cinese Yue Yuan serviva con sicurezza, l’azzurra subiva i colpi senza riuscire a trovare ritmo. Ma Elisabetta non si arrende mai, ed rimane concetrata sul match nonostante tutto.
Punto dopo punto, inizia a ridurre lo svantaggio: dal 0-4, la nostra atleta vince due game consecutivi, accorciando sul 2-4, poi altri due portandosi sul 4-4. Ogni game è una battaglia, con palle break annullate e dritti vincenti che tengono alta la tensione sul campo di Shenzhen. E la rimonta incredibile si compie.
Sul 5-5, il match è in equilibrio totale. Cocciaretto conquista il punto decisivo e riesce a strappare il servizio a Yuan, completando una rimonta da fantascienza e andando a servire per chiudere l’incontro. Alla fine, dopo quasi tre ore di gioco, l’azzurra trionfa 7-5 nel terzo set, in una prova di coraggio e determinazione assoluti.
Cocciaretto, la rimonta della vita
“Sapevo che sarebbe stato difficile, ma mi sono detta di lottare e fare del mio meglio”, ha dichiarato Cocciaretto a caldo, visibilmente emozionata. Questa vittoria è un passo fondamentale per la squadra azzurra, un segnale di forza che trasmette entusiasmo al team guidato dalla capitana Tathiana Garbin.
Dopo l’impresa di Cocciaretto, sarà la volta di Jasmine Paolini contro Wang Xinyu, numero 32 WTA. Una sfida decisiva che può consolidare il vantaggio dell’Italia e avvicinare la squadra alla semifinale, dove in caso di vittoria ad aspettarla ci sarebbe la vincente tra Spagna e Ucraina.
Leggi anche:
- Sinner e Alcaraz, rischio di un clamoroso “incrocio” in Coppa Davis: cosa può succedere
- Sinner, il tallone d’Achille è nel servizio: i numeri impietosi