
Il Pallone d’Oro rappresenta il riconoscimento individuale più ambito nel mondo del calcio. L’edizione 2025 culminerà lunedì 22 settembre sul suggestivo palco del Theatre du Chatelet di Parigi, dove verrà annunciato il miglior calciatore al mondo sulla base della stagione 2024/2025. L’attesa è grande e le speculazioni sui possibili vincitori animano il dibattito sportivo internazionale, con la Spagna che gioca un ruolo da protagonista nelle previsioni degli addetti ai lavori.
La stagione 2024/2025 e i protagonisti in corsa per il Pallone d’Oro
La stagione calcistica 2024/2025 ha visto numerosi giocatori distinguersi con prestazioni di altissimo livello, sia nei rispettivi campionati che nelle competizioni europee. In Spagna, l’attenzione si è concentrata su due nomi in particolare: Kylian Mbappè e Lamine Yamal. Entrambi hanno saputo catalizzare l’interesse di tifosi e osservatori grazie al loro talento e ai momenti decisivi vissuti con i loro club.
Parallelamente, altri candidati dalla Serie A come Scott McTominay, Lautaro Martinez e Denzel Dumfries hanno guadagnato visibilità grazie all’ottimo percorso dell’Inter fino alla finale di Champions League. Non va dimenticata la straordinaria stagione di Gianluigi Donnarumma con il Paris Saint-Germain, che potrebbe portare per la prima volta un portiere italiano vicino al prestigioso riconoscimento.
La cerimonia di Parigi non sarà soltanto una premiazione, ma anche una celebrazione delle storie e dei successi di atleti che hanno saputo incidere in modo significativo nel panorama calcistico internazionale. La presenza di giocatori provenienti da diversi campionati testimonia il livello altissimo raggiunto dalle competizioni europee e la crescente internazionalità del premio.
Bonus di Benvenuto
![]() |
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
![]() |
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
I dati e i precedenti che pesano sulle scelte
L’assegnazione del Pallone d’Oro non è mai stata semplice né prevedibile, ma alcune tendenze possono essere individuate analizzando le edizioni precedenti. Storicamente, il premio è stato spesso attribuito a giocatori che hanno saputo unire successi di squadra e rendimento individuale, con un occhio di riguardo alle prestazioni nelle competizioni europee e nei tornei internazionali.
Nella lista dei trenta candidati di quest’anno compaiono numerosi nomi provenienti dalla Liga spagnola e dalla Serie A, a conferma della qualità espressa dai due campionati. Da segnalare, tuttavia, l’assenza di alcuni protagonisti che, come accaduto nel caso di Vinicius e altri giocatori del Real Madrid, hanno scelto di non presenziare alla cerimonia a seguito di anticipazioni sulla classifica finale. Questo elemento sottolinea quanto la competizione sia sentita anche a livello di club e quanto ogni dettaglio venga analizzato nei minimi particolari.
Le previsioni dei bookmaker e le motivazioni dietro i pronostici
Le previsioni degli esperti e dei principali bookmaker vedono una sfida aperta tra Kylian Mbappè e Lamine Yamal, senza però escludere la possibilità che altri protagonisti possano inserirsi nella lotta finale. In particolare, la stagione di Donnarumma ha acceso i riflettori sulla posizione del portiere, ruolo raramente premiato con il Pallone d’Oro. Anche Ousmane Dembele, grazie a una stagione di alto livello, viene indicato tra i possibili outsider.
Gli addetti ai lavori sottolineano come il criterio di assegnazione tenga conto non solo dei trofei vinti ma anche dell’impatto nelle partite decisive e della continuità di rendimento. L’eventuale vittoria di Mbappè o Yamal rappresenterebbe comunque una novità significativa, visto che in passato raramente sono stati premiati giocatori giovanissimi o che militano in ruoli diversi dall’attaccante puro. Tuttavia, la presenza di questi nomi nella top 5 o top 10 pare ormai scontata, mentre per altri grandi protagonisti come Vinicius si prevede una posizione di rilievo ma non il primo posto.
La corsa al Pallone d’Oro 2025 si preannuncia come una delle più incerte degli ultimi anni, con diversi pretendenti in grado di ambire al titolo grazie a stagioni eccezionali nei rispettivi club. Mentre l’attenzione degli appassionati si concentra sulle scelte della giuria, resta alta la curiosità su chi riuscirà a sollevare il prestigioso trofeo a Parigi. Per chi desidera confrontare pronostici e analisi, è consigliabile affidarsi ai principali portali dedicati alle previsioni sportive, che offriranno aggiornamenti costanti fino alla cerimonia.
Segui i nostri approfondimenti per essere sempre aggiornato sui pronostici e le analisi delle principali competizioni calcistiche internazionali!