x

x

Vai al contenuto

Mondiali di atletica, Battocletti d’argento e da record nei 10.000 metri

Nadia Battocletti continua a scrivere pagine storiche dell’atletica italiana. L’azzurra ha conquistato la medaglia d’argento nei 10.000 metri ai Mondiali di Tokyo con il fantastico tempo di 30’38″23, nuovo record italiano.
La trentina ha migliorato il suo precedente primato di 30’43″95, stabilito poco più di un anno fa alle Olimpiadi di Parigi, quando aveva già conquistato l’argento.

La gara e il podio mondiale

Davanti a lei solo la keniana Beatrice Chebet, che ha conquistato l’oro in 30’37″61, confermandosi fuoriclasse della specialità. Alle spalle di Battocletti, invece, è finita l’etiope Gudaf Tsegay, campionessa mondiale uscente, terza in 30’39″65.

Un podio di altissimo livello che consacra Battocletti come una delle protagoniste assolute del mezzofondo mondiale.

TOKYO, JAPAN – SEPTEMBER 13: Nadia Battocletti of Team Italy celebrates after winning the silver medal in the Women’s 10,000m Final on day one of the World Athletics Championships Tokyo 2025 at National Stadium on September 13, 2025 in Tokyo, Japan. (Photo by Hannah Peters/Getty Images)

La carriera di Nadia Battocletti

Classe 2000, figlia dell’ex mezzofondista azzurro Giuliano Battocletti, Nadia ha mostrato fin da giovanissima un talento cristallino nel mezzofondo. Campionessa europea under 20 e under 23 di cross, ha saputo crescere stagione dopo stagione fino a diventare una delle migliori interpreti a livello mondiale delle lunghe distanze. Nel 2024 ha conquistato l’argento olimpico nei 10.000 metri a Parigi, risultato che ha rappresentato la svolta internazionale della sua carriera. Con il nuovo argento mondiale e il record italiano migliorato a Tokyo, Battocletti si conferma come punto di riferimento dell’atletica italiana e protagonista indiscussa della scena internazionale.

Leggi anche:

Argomenti