
Cagliari e Parma si preparano a vivere un confronto cruciale nel terzo turno della Serie A 2025/26. L’appuntamento è fissato per sabato 13 settembre 2025 alle ore 15:00 presso l’Unipol Domus di Cagliari. Entrambe le squadre sono ancora alla ricerca della prima vittoria stagionale e puntano a raccogliere punti preziosi nella corsa salvezza. Il match, trasmesso in esclusiva su DAZN, rappresenta già un bivio importante per le ambizioni delle due formazioni.
Analisi dell’evento: Cagliari e Parma a caccia della svolta
La sfida tra Cagliari e Parma si configura come uno scontro diretto per la permanenza in Serie A. I rossoblù, guidati da Fabio Pisacane, hanno raccolto un solo punto nelle prime due giornate, frutto del pareggio casalingo (1-1) contro la Fiorentina e della sconfitta di misura subita contro il Napoli. Il rendimento iniziale conferma le difficoltà storiche dei sardi nelle prime fasi di campionato: non vincono nelle prime tre partite da ben quattro stagioni consecutive. L’ultimo successo in questo frangente risale proprio al 15 settembre 2019, contro il Parma.
Bonus di Benvenuto
![]() |
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
![]() |
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
Il Parma, allenato da Carlos Cuesta, ha totalizzato lo stesso bottino: pareggio interno con l’Atalanta (1-1) e sconfitta esterna contro la Juventus (2-0). I ducali hanno mostrato buona organizzazione difensiva, ma la fase offensiva necessita di maggiore incisività, con un solo gol realizzato in due partite. L’importanza della posta in palio rende la gara particolarmente delicata, con entrambe le squadre chiamate a non sbagliare l’approccio.
Statistiche comparative: forma e precedenti dettagliati
Il confronto tra Cagliari e Parma si arricchisce dei dati relativi alla forma attuale e ai precedenti storici:
- Cagliari: 1 punto in classifica, non vince da quattro esordi consecutivi in Serie A.
- Parma: 1 punto, fase offensiva da migliorare (1 gol segnato in due gare).
- I sardi sono imbattuti negli ultimi sette confronti diretti di campionato contro il Parma (5 vittorie, 2 pareggi).
- All’Unipol Domus, il Cagliari ha perso solo una delle ultime 14 sfide casalinghe contro i ducali (8 vittorie, 5 pareggi, 1 sconfitta).
Nelle ultime otto gare di Serie A tra queste due squadre, il Parma ha segnato 12 reti, con una media di 1,5 gol a partita, ma ha ottenuto una sola vittoria.
Quote principali per la sfida salvezza
Le principali agenzie di scommesse propongono le seguenti quote per la partita:
Esito | Quota |
---|---|
Vittoria Cagliari | 2.15 |
Pareggio | 3.15 |
Vittoria Parma | 3.80 |
Il leggero favore del pronostico è per i rossoblù, complice il fattore campo e la tradizione positiva. Tuttavia, la storia degli scontri diretti e la posta in palio suggeriscono grande equilibrio. Entrambe le squadre presentano alcune defezioni nelle rispettive rose e possibili ballottaggi, soprattutto nel reparto offensivo, che potrebbero influenzare l’andamento del match.
Tendenze e curiosità numeriche: numeri chiave del match
Diverse statistiche arricchiscono il quadro pre-partita:
- Il Parma non ha vinto nessuna delle ultime otto partite di Serie A giocate dopo una sosta per le nazionali (4 pareggi, 4 sconfitte).
- L’ultimo successo esterno dei ducali in campionato risale al 25 maggio, contro l’Atalanta (3-2).
- Andrea Belotti (Cagliari) ha realizzato o propiziato tre gol nelle ultime quattro sfide contro il Parma in Serie A (un gol, due assist).
- Patrick Cutrone (Parma) ha segnato tre reti in carriera contro il Cagliari, secondo miglior dato personale dopo quello contro il Verona (quattro gol).
- Tutte le reti incassate dal Cagliari in questo campionato sono arrivate nell’ultima mezz’ora; stessa finestra temporale in cui il Parma ha segnato il suo unico gol stagionale.
Questi dati evidenziano come entrambe le squadre siano particolarmente vulnerabili – o efficaci – nei minuti finali, elemento che potrebbe risultare determinante.
La sfida tra Cagliari e Parma si preannuncia combattuta e ricca di spunti statistici. Il confronto tra due squadre ancora a secco di vittorie promette tensione e grande agonismo. Il peso della tradizione e le quote equilibrate confermano quanto sia incerto l’esito finale di una partita che potrebbe già indirizzare le sorti della stagione per entrambe.