
Avellino e Monza si preparano a dare vita all’anticipo della terza giornata di Serie B, in programma domani sera alle ore 20:30. Il match rappresenta un crocevia importante per entrambe le formazioni, determinate a imprimere una svolta significativa al proprio cammino dopo un avvio di stagione caratterizzato da risultati alterni. L’analisi delle statistiche e delle quote principali fornite dai bookmaker offre una panoramica dettagliata su tendenze, curiosità numeriche e attese della vigilia.
Un anticipo di Serie B che promette equilibrio e tensione
L’incontro tra Avellino e Monza assume un valore particolare in virtù della posizione in classifica e delle ambizioni stagionali di entrambe le squadre. I padroni di casa, guidati da Raffaele Biancolino, hanno raccolto un solo punto nelle prime due giornate, frutto di un pareggio in trasferta a Modena dopo la sconfitta all’esordio. L’obiettivo dichiarato è conquistare la prima vittoria stagionale davanti al proprio pubblico.
Bonus di Benvenuto
![]() |
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
![]() |
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
Il Monza, invece, ha iniziato il campionato con quattro punti, grazie a una vittoria e un pareggio: dopo il successo nella gara inaugurale, la squadra di Paolo Bianco ha pareggiato 1-1 contro il Bari, lasciando qualche rimpianto ma confermando la competitività di un organico costruito per il salto di categoria.
Forma e rendimento a confronto: numeri e spunti statistici
Le prime due giornate di campionato hanno messo in evidenza alcune differenze chiare tra le due squadre:
- Avellino: 1 punto in classifica, 1 gol segnato e 2 subiti. Il pareggio a Modena (1-1) ha rappresentato il primo risultato utile dopo il ko iniziale.
- Monza: 4 punti, con una vittoria e un pareggio. La squadra brianzola ha mostrato solidità, trovando il gol con Dany Mota nella trasferta di Bari.
Dal punto di vista dell’organico, i campani puntano sulla coppia offensiva Patierno-Lescano e sulla solidità offerta da Iannarilli tra i pali. Gli ospiti, invece, confermano l’affidabilità della difesa a tre e la qualità in mezzo al campo di Pessina e Obiang. Da segnalare l’assenza di Tutino tra i padroni di casa, che dovrebbe però rientrare nel prossimo turno.
Quote principali e scenari secondo i bookmaker
I principali operatori di scommesse evidenziano un equilibrio marcato tra le due formazioni. Secondo le quote attuali:
- Vittoria Avellino: probabilità stimata intorno al 33%
- Vittoria Monza: probabilità tra il 40% e il 42%
- Pareggio: circa il 25% di possibilità
Questi dati confermano quanto la sfida sia aperta a qualsiasi risultato, complice l’incertezza che caratterizza l’avvio della stagione di Serie B, ancora priva di una squadra a punteggio pieno e con molte favorite che faticano a prendere il largo. Le quote su gol e under/over riflettono inoltre le difficoltà offensive dell’Avellino e la maggiore propensione al gioco propositivo del Monza.
Tendenze emergenti e curiosità numeriche
Alcuni dati interessanti emergono dall’analisi dei primi turni:
- La Serie B 2023/24 si sta distinguendo per l’equilibrio generale: nessuna squadra è ancora a punteggio pieno dopo due giornate.
- Il Monza ha segnato almeno un gol in entrambe le prime due gare, confermando una certa regolarità offensiva.
- L’Avellino ha invece faticato in zona gol (solo una rete all’attivo), ma ha mostrato segnali di crescita nella seconda partita.
- La difesa degli ospiti si è dimostrata solida, subendo una sola marcatura nei primi 180 minuti.
Da non trascurare anche il fattore campo, tradizionalmente rilevante in Serie B e che potrebbe incidere sull’andamento della gara.
In conclusione, Avellino-Monza rappresenta un test significativo per valutare le potenzialità delle due squadre in questa fase iniziale della stagione. L’analisi delle statistiche, delle quote e delle tendenze suggerisce una partita aperta e combattuta, con diversi spunti di interesse sia sul piano tecnico che su quello numerico.