x

x

Vai al contenuto

Meteo Giuliacci, strascichi e ribaltone: cambia tutto nelle prossime ore

Una nuova ondata di maltempo è pronta a colpire l’Italia a partire da mercoledì 10 settembre, quando un fronte instabile in discesa dal Nord Europa si scontrerà con l’aria calda già presente sul Mediterraneo. Previsti fenomeni violenti e localmente intensi, con particolare attenzione alle regioni del Centro-Nord, dove non si escludono nubifragi. L’estate è finita?

Nubifragi tra Liguria, Toscana e Lazio

Le prime regioni a essere interessate dal peggioramento saranno Liguria, Toscana e Lazio, che dovranno fare i conti con piogge diffuse e temporali a tratti violenti. Le precipitazioni potrebbero assumere carattere di nubifragio, soprattutto nelle zone costiere e nell’entroterra ligure e toscano. La protezione civile raccomanda prudenza per il rischio di allagamenti e disagi alla viabilità.

Temporali intensi al Nord Italia

La situazione non sarà più tranquilla sul fronte settentrionale. Tra Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia e Piemonte orientale sono attesi temporali intensi accompagnati da grandinate e forti raffiche di vento. La fase più critica è prevista tra mercoledì e giovedì, quando l’instabilità raggiungerà il suo picco. Saranno ore delicate soprattutto per la viabilità e i collegamenti aerei.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Argomenti