x

x

Vai al contenuto

Formula 1: GP di Monza, alle FP2 romba la McLaren. Ma la Ferrari stavolta c’è

La Formula 1 accende i motori a Monza e la Ferrari risponde subito presente. Nella seconda sessione di prove libere Charles Leclerc ha chiuso al secondo posto, a soli 83 millesimi da Lando Norris, confermando che la Rossa si sposa alla perfezione con il tracciato brianzolo. Una prestazione incoraggiante che lascia aperte le prospettive in vista delle qualifiche di domani.

Il monegasco ha firmato il suo miglior tempo al terzo giro con gomma morbida, lasciando margine per ulteriori progressi. Alle sue spalle, a soli 13 millesimi, l’ex ferrarista Carlos Sainz, seguito da Oscar Piastri e da Lewis Hamilton, quinto con l’altra Ferrari. Sesto tempo per Max Verstappen, a dimostrazione di un equilibrio estremo: tra il primo e il sesto ci sono meno di due decimi di secondo.

Se la Ferrari sorride, la giornata è stata complicata per la Mercedes. Dopo soli dieci minuti di FP2, Kimi Antonelli ha perso il controllo della monoposto alla seconda di Lesmo finendo nella ghiaia. Il giovane bolognese ha provato a ripartire, ma senza successo: bandiera rossa e sessione finita. Una situazione che ricorda l’uscita di pista dello scorso anno alla Parabolica, in una delle sue prime apparizioni in Formula 1.

Non è andata meglio a George Russell, fermato nelle libere 1 da un calo di potenza e solo decimo al termine della seconda sessione. La Mercedes esce quindi dalla prima giornata con più problemi che certezze.

Formula 1, a Monza regna l’equilibrio

Le prime indicazioni parlano di un weekend equilibratissimo. La McLaren sembra avere qualcosa in più sul giro secco, ma la Ferrari appare già vicina e pronta a sfruttare ogni occasione. Da non sottovalutare la penalità di cinque posizioni in griglia per Hamilton, che complicherà la sua corsa, mentre Leclerc potrà giocarsi tutte le carte.

La strategia sarà fondamentale. La Pirelli ha rilevato un basso degrado degli pneumatici grazie alla riasfaltatura di Monza, favirendo una strategia di gara a una sola sosta. Tutto si deciderà in qualifica: domani alle 12.30 l’ultima sessione di libere, alle 16 la caccia alla pole position.

Leggi anche: