
Le aspettative sul Napoli campione d’Italia e su Antonio Conte sono altissime, tra tifosi entusiasti e osservatori curiosi di vedere fin dove potrà arrivare la squadra azzurra in questa stagione. La campagna acquisti e l’organico di qualità hanno acceso l’entusiasmo, e ora la sfida è confermare sul campo quanto mostrato finora e crescere ulteriormente.
NM LIVE – Salvatore Esposito: “Napoli, voto alto al mercato, Buongiorno il top player della difesa, critiche a De Bruyne e Lucca? Hanno bisogno di tempo" https://t.co/chfwmwbPQt pic.twitter.com/X93OHUeldQ
— CM Magazine (@calciomercato_m) September 5, 2025
In questo contesto si inseriscono le prime impressioni di Kevin De Bruyne, che a Napoli con Conte ha svolto una preparazione intensa alla quale non era abituato. Il centrocampista belga ha siglato una rete nella goleada del Belgio contro il Liechtenstein, confermando la sua forma ottimale: “Mi sto ambientando bene a Napoli dopo un’estate dura, di lavoro intenso”.
“Ho dato tutto e mi sento in forma. Devo ancora sistemare alcune cose come il trasloco ma va tutto bene”, ha spiegato ai media presenti, sottolineando il calore dei tifosi partenopei: “Nel Sud Italia tutti tifano Napoli, è fantastico. Il Napoli è una grande squadra che può ancora crescere tanto. Spero possa venire fuori qualcosa di buono”.
De Bruyne ha commentato anche la decisione del ct del Belgio, Rudi Garcia, di togliergli la fascia di capitano per affidarla a Tielemans, mostrando piena disponibilità e comprensione: “Garcia ha parlato con me e con Lukaku all’inizio di questa settimana e ci ha spiegato. L’allenatore ha preso una decisione che potrebbe durare diversi anni. È una scelta a lungo termine, per coerenza”.
Con queste prime dichiarazioni, De Bruyne conferma di essere pronto a incidere nel Napoli di Conte, portando qualità, esperienza e visione di gioco, pronto ad alimentare le ambizioni europee e domestiche della squadra campione d’Italia.
Leggi anche:
- Scoppia la guerra fra Juventus e PSG: “Mi ricorderò dei loro metodi”
- Napoli, cosa cambia con Hojlund: tutte le opzioni per Antonio Conte