
Quando tutto sembrava fatto per il passaggio di Rasmus Hojlund al Napoli, ecco l’inserimento a sorpresa del Lipsia. Nella mattinata di venerdì 29 agosto il club tedesco, reduce dalla cessione di Xavi Simons al Tottenham per circa 60 milioni, ha deciso di reinvestire subito una parte dell’incasso.
Secondo quanto riportato da TMW, è pronta un’offerta al Manchester United da 45 milioni di euro più 5 di bonus, con l’aggiunta di una percentuale sulla futura rivendita: una proposta che supera quella del Napoli.
💣 | RB Leipzig are trying to hijack the Rasmus Hojlund transfer. The German club has made a BETTER offer than Napoli to #MUFC and are pushing hard
— Football News 📰🔝 (@news_asapp) August 29, 2025
I don’t fully know if this is true but Hojlund’s made it clear he stays or goes permanently loan is not a option at all
Il Napoli resta avanti con il giocatore
Nonostante l’inserimento del Lipsia, il Napoli può contare su un vantaggio fondamentale: l’accordo con il calciatore. Gli agenti di Hojlund si trovano già in città per chiudere gli ultimi dettagli con la società partenopea.
Il contratto previsto sarebbe valido fino al 2030 con uno stipendio da 5 milioni di euro a stagione.
Ultimi ostacoli da risolvere
Prima dell’ufficialità restano da chiarire alcune pendenze economiche con il Manchester United, che il danese deve risolvere per poter completare il trasferimento.
La storia insegna a non dare nulla per scontato fino all’annuncio ufficiale, e questa volta la trattativa potrebbe ancora riservare sorprese: tra Napoli e Lipsia, il futuro di Hojlund è ancora tutto da scrivere.
Leggi anche:
- Rasmus Højlund al Napoli: come potrebbe giocare
- Caos Napoli, salta la partnership con Geolier
- Napoli, idea Mainoo dallo United: valutazioni in corso