Vai al contenuto
Bonus
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

Bonus
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

Bonus
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

Bonus
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

Pronostico Grecia-Italia: debutto azzurro agli Europei di basket

Il debutto dell’Italia agli Europei di basket rappresenta uno dei momenti più attesi di questa estate sportiva. L’appuntamento è fissato per giovedì sera, quando gli azzurri affronteranno la Grecia nella partita d’esordio del Gruppo C. L’impegno si preannuncia particolarmente impegnativo, sia per il valore tecnico dell’avversario, sia perché questo raggruppamento comprende anche formazioni come Spagna, Bosnia, Georgia e Cipro. L’entusiasmo per il ritorno della Nazionale in una grande manifestazione è tangibile e gli occhi degli appassionati saranno tutti puntati sul parquet.

Analisi del contesto e condizioni delle squadre alla vigilia

L’approccio delle due formazioni all’evento è stato caratterizzato da dinamiche differenti. L’Italia è reduce da un percorso di preparazione a fasi alterne: dopo un avvio incoraggiante nelle amichevoli estive, ha subito alcune battute d’arresto, in particolare nel torneo dell’Acropoli disputato proprio in Grecia. Inoltre, la selezione guidata da Gianmarco Pozzecco ha dovuto fare i conti con l’assenza pesante di Donte DiVincenzo, fermato da un infortunio che lo terrà lontano dal campo. Nonostante ciò, nel gruppo azzurro non mancano talento e voglia di emergere: giocatori come Pajola, Melli e Fontecchio rappresentano solide certezze, mentre giovani come Saliou Niang e Matteo Procida stanno attirando l’attenzione per le loro prestazioni promettenti.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

Dall’altra parte, la Grecia arriva a questa partita con forti motivazioni di rivalsa, dopo l’eliminazione ai quarti di finale dell’ultima edizione degli Europei. La squadra allenata da Dimitris Itoudis può contare su un roster d’eccellenza, arricchito dalla presenza della stella NBA Giannis Antetokounmpo. Il ritorno in campo del leader dei Milwaukee Bucks, affiancato dai fratelli Kostas e Thanasis, rafforza un gruppo che già vanta elementi di spicco provenienti da club come Olympiacos e Panathinaikos, tra cui Dorsey e Papanikolaou. La profondità e l’esperienza dei greci ne fanno una delle favorite del raggruppamento.

I precedenti tra Grecia e Italia e l’importanza dei dati storici

Negli ultimi incontri tra le due Nazionali, la Grecia ha spesso avuto la meglio. L’ultimo confronto diretto risale a pochi giorni fa durante il torneo dell’Acropoli, dove i padroni di casa si sono imposti sugli azzurri con il punteggio di 76-74. Si è trattato di una gara combattuta, in cui l’Italia ha dimostrato di potersela giocare fino alla fine, nonostante il risultato finale sfavorevole. Va ricordato che la Grecia nelle ultime edizioni degli Europei ha quasi sempre raggiunto le fasi ad eliminazione diretta, confermando una certa costanza di rendimento nelle competizioni continentali. L’Italia, invece, alterna buone prestazioni a momenti di difficoltà, complici anche le difficoltà nel far emergere i giovani talenti. Questi dati suggeriscono un equilibrio che potrebbe però essere rotto dalla maggiore esperienza e profondità della squadra ellenica.

Le previsioni degli esperti e il pronostico per la sfida

La partita di debutto tra Grecia e Italia vede i pronostici dei bookmaker orientati verso la selezione ellenica. Gli analisti sottolineano come la presenza di Giannis Antetokounmpo, insieme a elementi di alto livello provenienti dalla Eurolega e dalla NBA, rappresenti un valore aggiunto difficilmente colmabile dagli azzurri. Inoltre, la recente vittoria greca nell’amichevole del torneo dell’Acropoli conferma la solidità della squadra di casa, sia sotto il profilo tecnico che mentale. Tuttavia, non va sottovalutato l’orgoglio italiano e la capacità di sorprendere nei momenti chiave, come dimostrato dal successo della selezione Under 20 agli ultimi Europei di categoria. La partita si preannuncia quindi interessante e combattuta: se la Grecia parte favorita, l’Italia potrebbe creare più di una difficoltà se riuscirà a valorizzare le sue individualità e a mantenere alta la concentrazione per tutti i quaranta minuti.

La sfida tra Grecia e Italia inaugura un Europeo ricco di aspettative per entrambe le formazioni. Gli azzurri partono da sfavoriti, ma sono pronti a giocarsi le proprie carte contro un avversario di altissimo livello. Gli appassionati potranno seguire la partita sui canali ufficiali della competizione e valutare le previsioni degli esperti per vivere al meglio ogni momento dell’evento. Per restare aggiornati su tutte le analisi e i pronostici delle principali sfide, consulta la nostra sezione dedicata al basket europeo!

Argomenti