
La scia di risultati altalenanti e le tensioni interne degli ultimi giorni hanno attirato l’attenzione degli appassionato su Francesco Bagnaia, ex campione del mondo oggi in crisi. Pecco si trova nel momento più delicato della stagione: errori in gara, critiche nemmeno più velate rivolte alla squadra e il peso di un compagno di team come Marc Márquez, tornato dominante con la Desmosedici.
CASEY STONER commenta la situazione di Pecco Bagnaia e lancia una frecciata a Ducati: parole pesanti dell'ex pilota MotoGP.#motogp #caseystoner #peccobagnaia #ducati #corsedimoto https://t.co/XolLxHyewx
— corsedimoto (@corsedimoto) August 21, 2025
Tra analisi dei dati, strategie di sviluppo e mugugni nel paddock, il GP d’Ungheria assume un significato molto importante per il pilota azzurro: è un banco di prova per il morale, un tentativo di rinascita tecnica e caratteriale e anche una tappa fondamentale per il futuro, dopo le voci che vorrebbero Pecco in uscita dalla scuderia italiana per il prossimo anno. (continua dopo la foto)

Dopo 33 anni di assenza, la MotoGP intanto torna in Ungheria: questa volta al Balaton Park, tracciato nuovissimo costruito sulle rive del lago. Si tratta del 14º round della stagione 2025, una prima assoluta per la Premier Class e per il Ducati Lenovo Team. Nella storia, il Paese aveva ospitato solo due GP della massima categoria, all’Hungaroring nel 1990 e 1992, ma il nuovo circuito promette più velocità e più incognite.
Per Bagnaia, reduce da un weekend difficile in Austria, l’obiettivo è uno solo: archiviare le delusioni e tornare a vincere. In Stiria, dopo ottime prove libere, il campione non è riuscito a concretizzare in gara, chiudendo solo in top 10 e lasciando campo libero a Márquez, alla sua nona vittoria stagionale, la sesta consecutiva.
Il catalano ha commentato il suo momento d’oro: “Sono molto felice, ho centrato finalmente la vittoria in Austria! Mancava nella mia lista e sono contento di averlo fatto con Ducati. Torniamo subito in pista al Balaton, un tracciato dove non abbiamo riferimenti se non i dati della Panigale V4S. Ovviamente sarà un’altra storia, ci aspetta un venerdì più impegnativo del solito con tante incognite”.
Per Bagnaia la sfida è doppia: tornare competitivo e zittire le voci di frizione con la casa di Borgo Panigale. Il pilota piemontese si affida alla preparazione fatta ad agosto, quando aveva già girato sul nuovo tracciato con la Panigale V4S. (continua dopo la foto)

“Sono contento di tornare subito in pista per lasciarmi alle spalle il GP in Austria”, ha dichiarato. “Dopo un buon venerdì, abbiamo fatto fatica. Continuiamo ad analizzare i dati e torniamo al lavoro. Sul Balaton partiamo tutti da zero, ma come Ducati dobbiamo sfruttare il vantaggio di aver girato qui ad agosto. Dobbiamo capire i veri riferimenti con una moto come la Desmosedici GP, che ha un potenziale molto più alto della Panigale”.
La prima sessione di prove libere scatterà venerdì 22 agosto alle 10.45, con tutti gli occhi puntati sul duello interno Ducati. Márquez vuole continuare la sua striscia, Bagnaia vuole interromperla e dimostrare di essere ancora competitivo. Il GP d’Ungheria potrebbe segnare la svolta: o la rinascita di Pecco, o la consacrazione definitiva del suo compagno di squadra.
Leggi anche:
- MotoGP, da Stoner attacco durissimo a Ducati: “Bagnaia merita rispetto”
- Ferrari, Vasseur durissimo: “Hamilton troppo severo, così fa solo danni”