x

x

Vai al contenuto

È già ora di Champions League: a fine mese i sorteggi, ecco le fasce delle italiane

Il conto alla rovescia per il sorteggio della Champions League 2025/26 è ufficialmente iniziato. L’evento si terrà a Montecarlo il 28 agosto alle 18, con la tradizionale suddivisione delle squadre in quattro fasce basata sul coefficiente Uefa. Per le italiane, il sorteggio rappresenta un momento importante per delineare le prime ambizioni europee della stagione.

Inter, Juventus, Atalanta e Napoli attendono, consapevoli che gli abbinamenti potranno condizionare l’intero cammino continentale. L’Inter, finalista della scorsa stagione, sarà inserita in prima fascia insieme ai top club europei come Psg, Real Madrid, Manchester City, Bayern Monaco, Liverpool, Chelsea, Borussia Dortmund e Barcellona. Questo significa che il club nerazzurro sarà protetto dalle squadre di fascia alta, ma il sorteggio resta imprevedibile e ogni abbinamento potrà rivelarsi insidioso.

In seconda fascia trovano posto Juventus e Atalanta, insieme a club di grande livello come Arsenal, Atletico Madrid, Bayer Leverkusen, Eintracht Francoforte e Villarreal. La terza fascia accoglie invece il Napoli, insieme ad Ajax, Olympiacos, Slavia Praga, Sporting Lisbona e Marsiglia. La squadra partenopea dovrà guardare al sorteggio con le dita incrociate, per evitare un calendario troppo duro. (continua dopo la foto)

Il sorteggio seguirà la medesima procedura digitale dell’anno scorso. Un software automatizzato estrarrà le squadre, garantendo che non ci siano confronti tra club della stessa federazione e bilanciando gli incontri tra casa e trasferta. Il calendario definitivo con date e orari sarà comunicato entro il 30 agosto, fornendo alle squadre il quadro completo delle sfide europee. Alcune società, come il Tottenham, vedranno la loro fascia definita solo dopo il completamento dei turni di qualificazione.

Non solo Champions League

Il 29 agosto alle 13 andrà in scena, sempre a Montecarlo, un show unico per Europa League e Conference League, con i due sorteggi riuniti in un evento digitale. Bologna e Roma giocheranno in Europa League, mentre la Fiorentina sarà impegnata in Conference League. Il software digitale estrarrà automaticamente tutte le partite, stabilendo chi gioca in casa e chi in trasferta. I calendari con date e orari di inizio saranno resi noti entro il 31 agosto.

Leggi anche: