Vai al contenuto
Bonus
Fino a 50€

T&C su netbet.it

Bonus
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

Bonus
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

Bonus
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

Pronostico MotoGP Ungheria: debutto Ducati e Marquez al Balaton

Il campionato MotoGP si prepara a vivere un momento storico con il debutto del circuito Balaton Park in Ungheria, che ospiterà il quattordicesimo round della stagione. L’evento, in programma dal 22 al 24 agosto, rappresenta una novità assoluta per piloti e team che si confronteranno su un tracciato ancora tutto da scoprire. Gli appassionati potranno seguire la diretta integrale su Sky Sport MotoGP e, in differita, su TV8, per un weekend ricco di emozioni e colpi di scena.

La MotoGP sbarca al Balaton Park: una pista inedita per tutti

Il Gran Premio d’Ungheria segna una svolta nel calendario della MotoGP grazie all’introduzione del nuovo circuito Balaton Park. Nessun pilota ha mai gareggiato su questa pista, rendendo l’appuntamento particolarmente incerto e affascinante. Le scuderie dovranno adattarsi rapidamente alle caratteristiche del tracciato, che si presenta stretto e con poche possibilità di sorpasso, elemento che potrebbe influenzare notevolmente l’andamento delle gare.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
  • La Ducati arriva all’appuntamento con il ruolo di favorita, forte dei recenti successi e della competitività su ogni tipo di layout.
  • Marc Marquez, reduce da sei vittorie consecutive, è determinato a consolidare la propria supremazia e a incrementare il vantaggio in classifica generale.
  • Grande attesa anche per Pecco Bagnaia, che punta a un risultato di rilievo per rimanere in corsa per il titolo mondiale.

L’inedito tracciato potrebbe favorire i rookie come Fermin Aldeguer, mentre Marco Bezzecchi e le KTM sperano di sfruttare la minore importanza della velocità di punta per inserirsi nelle posizioni di vertice. Le case giapponesi, invece, sembrano in una fase di transizione, con Yamaha e Honda che stanno già pensando al futuro, affidandosi alle prestazioni di Fabio Quartararo, Johann Zarco e Luca Marini.

Precedenti e dati: il debutto che azzera i pronostici

Il Balaton Park rappresenta una sfida senza precedenti nella storia recente del motomondiale. Non esistendo riferimenti storici su questa pista, ogni scuderia dovrà affidarsi all’esperienza dei propri piloti e alle simulazioni svolte nei mesi precedenti. Le simulazioni virtuali suggeriscono che il layout potrebbe non essere perfettamente adatto alle moderne MotoGP, ma il vero banco di prova saranno le sessioni di prove libere e le qualifiche.

Squadra Pilota di riferimento Ultimi risultati
Ducati Marc Marquez 6 vittorie consecutive
Aprilia In cerca di riscatto
KTM Pedro Acosta, Enea Bastianini Buone performance recenti
Yamaha Fabio Quartararo Solo piazzamenti in zona punti
Honda Johann Zarco, Luca Marini Risultati altalenanti

La mancanza di dati certi rende la gara ancora più imprevedibile, annullando ogni possibile vantaggio derivante dall’esperienza su altri circuiti.

Le previsioni dei bookmaker: Ducati e Marquez sotto i riflettori

Nonostante l’incognita rappresentata dal nuovo tracciato, i bookmaker puntano su Marc Marquez e la Ducati come principali candidati al successo. Il pilota spagnolo ha dimostrato una straordinaria capacità di adattamento e una determinazione fuori dal comune, elementi che potrebbero fare la differenza anche in un contesto completamente nuovo.

  • La costanza di Marquez nelle ultime gare e la superiorità tecnica della Desmosedici lasciano poco spazio ai rivali, anche se le sorprese non sono escluse, soprattutto considerando le buone condizioni di forma di Aldeguer e Bezzecchi.
  • Attenzione anche alle KTM, che potrebbero beneficiare di un circuito meno veloce e più tecnico.
  • Le case giapponesi, invece, sembrano più attardate e difficilmente potranno insidiare i team europei.

La qualifica assumerà un ruolo determinante, poiché partire in prima fila potrebbe consentire di gestire meglio le difficoltà legate ai sorpassi su una pista così stretta.

Il debutto della MotoGP in Ungheria promette emozioni e incertezza, grazie a un tracciato inedito e a una lotta serrata tra i protagonisti del motomondiale. Gli appassionati potranno seguire tutte le sessioni in diretta su Sky Sport MotoGP e, in differita, su TV8. Marc Marquez e la Ducati partono con i favori del pronostico, ma il weekend potrebbe riservare sorprese. Segui il nostro approfondimento e scopri tutti i dettagli sulle prossime gare!

Argomenti