Vai al contenuto
Bonus
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

Bonus
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

Bonus
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

Bonus
Fino a 50€

T&C su netbet.it

Statistiche e quote Venezia-Mantova: analisi e tendenze

Venezia e Mantova si preparano ad affrontarsi nel primo match ufficiale della stagione, valido per i trentaduesimi di Coppa Italia, in programma sabato 16 agosto alle ore 18 presso lo storico stadio Penzo. Questa partita segna il debutto ufficiale di Giovanni Stroppa sulla panchina degli arancioneroverdi e rappresenta un importante banco di prova sia per valutare la condizione della squadra sia per testare il nuovo assetto tattico in vista del prossimo campionato di Serie B.

Un debutto atteso al Penzo: tra novità e aspettative

L’esordio stagionale del Venezia arriva dopo un periodo di preparazione caratterizzato da test amichevoli e movimenti di mercato. L’entusiasmo dei tifosi, testimoniato dai quasi 4.200 abbonamenti già sottoscritti, si scontra con alcune incertezze dovute soprattutto all’instabilità della rosa. Il match contro il Mantova assume così un doppio significato: non solo il passaggio del turno in Coppa Italia, ma anche la possibilità di vedere all’opera un gruppo ancora in fase di costruzione. Sullo sfondo, la prospettiva di un derby con il Verona nel turno successivo aggiunge ulteriore interesse all’evento, rendendo cruciale la prestazione di sabato per il morale e la fiducia dell’ambiente veneziano.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

Statistiche di preparazione: prestazioni e confronto tra squadre

Il precampionato del Venezia ha evidenziato diversi aspetti da monitorare, sia positivi che da migliorare. La squadra ha disputato sei amichevoli, subendo reti in quattro occasioni, segno di una difesa ancora da registrare. Alcuni dati rilevanti:

  • Difesa in evoluzione: gol subiti in 4/6 amichevoli, tra cui 2 dalla Dolomiti Bellunesi e 3 dal Lille.
  • Buon impatto dei nuovi arrivi in difesa, come Korac e Franjic.
  • Centrocampo solido con il trio Kike Perez, Nicolussi Caviglia e Busio.
  • Attacco in fase sperimentale: reti segnate sia da nuovi (Adorante, Casas) che da giocatori in cerca di rilancio (Yeboah, Fila).

Il Mantova, avversario di pari categoria, rappresenta uno spartiacque importante per capire se il lavoro svolto da Stroppa potrà già dare risultati tangibili, specie nella gestione difensiva e nell’equilibrio tra i reparti.

Analisi delle quote principali disponibili per il match

Anche se non sono state riportate quote specifiche nell’articolo originale, il contesto suggerisce che gli operatori di scommesse potrebbero vedere il Venezia leggermente favorito, complice il fattore campo e le ambizioni dichiarate di risalita immediata in Serie A. Tuttavia, le incertezze sulla formazione titolare e le numerose rotazioni in difesa invitano alla prudenza nell’interpretazione dei valori offerti dai bookmaker. Di solito, partite di Coppa Italia tra squadre di pari categoria presentano margini ristretti nelle quote, riflettendo l’equilibrio e le incognite tipiche delle prime uscite stagionali.

Tendenze e curiosità dai numeri di Venezia e Mantova

Dai dati emersi nel precampionato, alcune tendenze meritano attenzione:

  • Il Venezia ha subito gol in quasi tutte le partite estive, sintomo di una difesa ancora in rodaggio.
  • La squadra ha dimostrato capacità di reazione, come nel test contro il Beerschot, vinto ai rigori grazie alle parate di Stankovic.
  • L’attacco appare potenzialmente prolifico, con diverse soluzioni e nuove risorse che hanno già trovato la via del gol.
  • La presenza di numerosi “jolly” a centrocampo e sulle fasce potrebbe garantire flessibilità tattica, anche se la mancanza di titolari certi in alcune zone resta un’incognita.

Questi aspetti rendono il debutto ufficiale carico di interesse non solo per il risultato, ma anche per i segnali che arriveranno in ottica futura.

In conclusione, la sfida tra Venezia e Mantova rappresenta il primo vero banco di prova per la formazione lagunare di Stroppa. Le statistiche del precampionato e le quote attese riflettono l’equilibrio e le incognite tipiche di questo periodo, con una difesa da sistemare e un attacco che lascia intravedere buone prospettive. L’esito della partita potrà fornire indicazioni importanti sulla reale competitività della squadra in vista della lunga stagione di Serie B.

Argomenti