
Martedì 12 agosto 2025 il grande tennis internazionale torna protagonista con il terzo turno dell’ATP Masters 1000 di Cincinnati. La manifestazione, che si svolge negli Stati Uniti dall’7 al 18 agosto, rappresenta un appuntamento cruciale nella preparazione agli US Open, coinvolgendo i migliori giocatori del circuito. In questa giornata spiccano alcune delle sfide più attese, tra cui quelle che vedono protagonisti Ben Shelton, Roberto Bautista Agut, Hamad Medjedovic, Carlos Alcaraz, Alexei Popyrin e Andrey Rublev. Analizziamo il contesto, la forma dei protagonisti e i pronostici dei bookmaker.
Il contesto dell’ATP Masters 1000 di Cincinnati e la forma dei partecipanti
L’ATP Masters 1000 di Cincinnati rappresenta una delle tappe più prestigiose della stagione tennistica, funge da vero e proprio banco di prova in vista dell’ultimo Slam dell’anno. Quest’anno il torneo vede la partecipazione di giocatori in grande condizione e con obiettivi ambiziosi.
Bonus di Benvenuto
![]() |
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
![]() |
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
- Ben Shelton, attuale numero 6 del ranking mondiale, arriva a Cincinnati forte del recente successo nel Masters 1000 di Toronto. Nel suo match di esordio, ha superato Camilo Ugo Carabelli in modo agevole, approfittando anche del ritiro dell’avversario.
- Roberto Bautista Agut, numero 53 del mondo, ha già dovuto superare due turni impegnativi, dimostrando solidità soprattutto contro Cameron Norrie e Daniel Altmaier.
- Carlos Alcaraz, attualmente numero 2, torna in campo dopo la finale persa a Wimbledon. La sua vittoria su Damir Dzumhur non è stata priva di difficoltà, ma la sua qualità resta indiscussa.
- Hamad Medjedovic, numero 72, ha mostrato grande determinazione, battendo Tallon Griekspoor e Aleksandar Kovacevic senza perdere set.
- Alexei Popyrin, numero 19, ha ottenuto il terzo turno grazie ad una prova di carattere contro Martin Landaluce.
- Andrey Rublev, già protagonista a Toronto, conferma la sua presenza tra i migliori dopo aver superato Learner Tien al secondo turno.
La forma mostrata dai protagonisti lascia presagire incontri ad alta intensità, dove la preparazione fisica e la gestione dei momenti chiave potrebbero fare la differenza.
Dati e precedenti dei match più attesi del terzo turno
Analizzando i precedenti, emergono alcuni dati interessanti che aiutano a comprendere meglio le dinamiche dei match in programma.
- Shelton e Bautista Agut si sono già affrontati due volte nel 2024, sia agli Australian Open che agli US Open, con due vittorie nette dello statunitense (entrambe per 3-0).
- Per quanto riguarda Medjedovic e Alcaraz, il confronto diretto è inedito a questi livelli, ma la differenza di ranking e di esperienza sul palcoscenico dei Masters 1000 pone lo spagnolo in una posizione di relativo vantaggio.
- Popyrin e Rublev non hanno una lunga storia di scontri diretti, ma il russo si presenta con una maggiore costanza nei risultati nei tornei principali, come testimoniato anche dai recenti quarti di finale raggiunti a Toronto.
Match | Precedenti | Risultato ultimo confronto |
---|---|---|
Shelton vs Bautista Agut | 2 | 3-0 per Shelton (US Open 2024) |
Medjedovic vs Alcaraz | 0 | – |
Popyrin vs Rublev | Pochi | – |
Questi dati sottolineano come la storia e la recente forma dei protagonisti possano influenzare l’esito dei match.
Pronostici degli esperti sulle principali sfide del torneo
Le previsioni per i match di terzo turno dell’ATP Masters 1000 di Cincinnati si basano su diversi fattori, come la forma recente, i precedenti e la tipologia di superficie.
- Shelton-Bautista Agut: Gli esperti considerano Shelton favorito, soprattutto alla luce delle vittorie nei confronti diretti del 2024 e della sua crescita su cemento. Tuttavia, Bautista Agut ha dimostrato di essere avversario ostico nei primi turni, capace di tenere testa ad avversari di alto livello.
- Medjedovic-Alcaraz: Alcaraz parte con i favori del pronostico grazie al suo ranking e alla qualità espressa negli ultimi mesi, anche se la sua prestazione all’esordio non è stata impeccabile. Medjedovic, senza nulla da perdere, potrebbe comunque tentare di sorprendere con il suo gioco aggressivo.
- Popyrin-Rublev: Il russo Rublev è indicato come favorito dagli addetti ai lavori, vista la maggiore esperienza e la costanza nelle prove Masters 1000. Popyrin, però, ha già dimostrato di saper gestire la pressione nelle fasi decisive e potrebbe rappresentare una sorpresa.
In generale, il consiglio degli esperti è di seguire gli incontri valutando non solo la classifica, ma anche lo stato di forma e la capacità dei giocatori di gestire i momenti chiave del match.
Le sfide del terzo turno dell’ATP Masters 1000 di Cincinnati promettono spettacolo e grande equilibrio, con i migliori tennisti del circuito pronti a contendersi l’accesso alle fasi finali. Gli appassionati potranno seguire i match su Sky Sport Tennis e sulle principali piattaforme streaming dedicate. Per tutti gli amanti delle analisi e delle previsioni, è il momento ideale per restare aggiornati sulle ultime novità e approfondimenti.
Non perderti le ultime analisi: segui la nostra sezione Scommesse per rimanere sempre informato!