Vai al contenuto
Bonus
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

Bonus
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

Bonus
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

Bonus
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

Pronostico PSG-Tottenham: Supercoppa Europea, analisi e news

La finale della Supercoppa Europea 2025 si preannuncia come uno degli appuntamenti calcistici più attesi dell'estate. Mercoledì 13 agosto, alle ore 21:00, il Bluenergy Stadium – Stadio Friuli di Udine sarà teatro della sfida tra Paris Saint-Germain e Tottenham. Due squadre prestigiose, guidate da tecnici di fama internazionale, si contenderanno il primo trofeo stagionale in una gara secca che promette spettacolo e grande agonismo. L'evento sarà trasmesso in esclusiva su Sky Sport. In caso di parità al termine dei 90 minuti regolamentari, il regolamento prevede direttamente la lotteria dei rigori, senza supplementari.

Il cammino e la forma recente di PSG e Tottenham

Le due protagoniste della finale arrivano da percorsi europei brillanti, che ne testimoniano il valore e la solidità. Il Paris Saint-Germain, allenato da Luis Enrique, ha conquistato la sua prima Champions League nella storia, imponendosi con un rotondo 5-0 sull'Inter all'Allianz Arena di Monaco. La formazione parigina ha mostrato una netta superiorità, segnando due reti già nei primi minuti e controllando la partita fino al triplice fischio. Protagonisti indiscussi sono stati Hakimi e Doué nel primo tempo, con ulteriori sigilli di Doué, Kvaratskhelia e Mayulu nella ripresa.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
  • PSG in grande condizione, con una rosa profonda e ricca di talento.
  • Leadership di Luis Enrique che ha saputo motivare e valorizzare ogni singolo elemento.
  • Grandi aspettative anche nei confronti dei nuovi innesti, che si sono integrati velocemente.

Dall'altra parte, il Tottenham ha centrato la vittoria in Europa League superando il Manchester United in un derby inglese molto combattuto. La rete decisiva di Johnson ha regalato agli Spurs un trofeo europeo importante, anche se ciò non è bastato a salvare la panchina di Ange Postecoglu, esonerato per i risultati deludenti in Premier League. Al suo posto è subentrato Thomas Frank, reduce da un'esperienza positiva al Brentford, pronto a dare una nuova identità alla squadra londinese.

Precedenti e statistiche a confronto

Le sfide tra Paris Saint-Germain e Tottenham sono rare nelle competizioni ufficiali, rendendo questa finale ancora più imprevedibile. Tuttavia, entrambe le squadre possono contare su una tradizione recente di successi europei che testimonia il loro valore.

Competizione Ultimo confronto Risultato
Champions League 2020/2021 (fase a gironi) PSG-Tottenham 2-1
Europa League Nessun confronto diretto
  • PSG imbattuto nelle ultime 10 partite ufficiali internazionali.
  • Tottenham ha dimostrato solidità difensiva nelle gare ad eliminazione diretta.

Da sottolineare che entrambe le formazioni hanno cambiato alcuni uomini chiave rispetto alle stagioni precedenti, ma la struttura delle squadre rimane altamente competitiva.

Analisi del pronostico e fattori determinanti per la finale

L'analisi degli addetti ai lavori vede il Paris Saint-Germain partire con i favori del pronostico. Le motivazioni sono diverse:

  • La qualità e l'esperienza internazionale della rosa francese.
  • L'entusiasmo per la recente conquista della Champions League.
  • Un attacco in grande forma, con giocatori capaci di cambiare le sorti del match in qualsiasi momento.

Il Tottenham, però, si presenta con il desiderio di sorprendere e di riscattare una stagione di alti e bassi in Premier League. Sotto la guida di Thomas Frank, la squadra inglese potrebbe puntare su una difesa compatta e sulle ripartenze rapide, sfruttando la velocità di Johnson e Richarlison. Il regolamento, che prevede i calci di rigore in caso di parità, potrebbe favorire chi gestirà meglio la pressione nei momenti decisivi.

In definitiva, il match si preannuncia equilibrato ma con una leggera preferenza verso il Paris Saint-Germain, senza però escludere possibili sorprese, tipiche di una finale secca.

La finale della Supercoppa Europea 2025 tra Paris Saint-Germain e Tottenham rappresenta un appuntamento imperdibile per gli appassionati di calcio internazionale. I pronostici vedono leggermente favorita la squadra francese, ma l'imprevedibilità di una finale lascia spazio a ogni esito. Per chi desidera seguire da vicino tutte le analisi e le novità sulle competizioni più importanti, resta aggiornato con i nostri approfondimenti esclusivi e scopri tutti i dettagli sulle prossime partite!

Argomenti