
La giovane velocista azzurra Kelly Doualla ha ottenuto la medaglia d’oro agli Europei under 20 di Tampere nei 100 metri a soli 15 anni, fermando il cronometro a 11’’22. L’atleta italiana ha dimostrato grande reattività in partenza, mantenendo il vantaggio acquisito sin dalle prime battute e tagliando il traguardo con sicurezza.
Kelly nella storia 🙌🏽
— Atletica Italiana (@atleticaitalia) August 8, 2025
La più giovane di sempre a vincere i 100 metri agli Europei U20 in 28 edizioni. Che spettacolo Kelly Doualla!
Ph. Grana/FIDAL#atleticaitaliana pic.twitter.com/EuhuOddg6J
Il podio: argento a Mabel Akande, bronzo a Uliana Stepaniuk
Alle spalle di Doualla, il secondo posto è stato conquistato dalla britannica Mabel Akande con il tempo di 11’’41, mentre il bronzo è andato all’ucraina Uliana Stepaniuk, che ha chiuso in 11’’53. L’azzurra Alice Pagliarini si è classificata quarta per un solo centesimo (11’’54), dopo una prova determinata.
Il risultato di 11’’22 conferma il livello raggiunto da Doualla, che ha saputo combinare potenza e controllo tecnico, mostrando una maturità sportiva superiore rispetto alla sua giovane età. La presenza di due atlete italiane tra le prime quattro sottolinea la solidità e la profondità del settore giovanile dell’atletica azzurra.

Prospettive per il futuro della velocità azzurra
Per il movimento italiano, il successo di Kelly Doualla rappresenta un segnale importante in vista dei prossimi appuntamenti internazionali. La gestione della preparazione e l’attenzione ai dettagli tecnici saranno fondamentali per proseguire il percorso di crescita e raggiungere nuovi traguardi nella velocità europea.
“Speravo tantissimo di poter fare qualcosa di grande e posso dire di esserci riuscita, è quello che mi ero prefissata dall’inizio dell’anno”, ha detto Kelly Doualla al termine della gara. “In pista ero abbastanza tranquilla, sui blocchi c’era un po’ di ansia ma meglio così perché mi ha aiutato ad andare più forte. Senza il tifo degli azzurri penso che non ce l’avrei fatta. Questa vittoria se la merita anche il mio allenatore Walter Monti per tutto l’impegno che ci ha messo, è nata grazie a lui e ai miei compagni di allenamento che mi hanno sempre spronata. Per il futuro voglio andare avanti così, migliorandomi sempre di più”.
Leggi anche:
- Tamberi preoccupa i tifosi: “Scioccante e destabilizzante”, cosa sta succedendo
- Pallavolo, Velasco si arrabbia: “Basta pressioni sull’Italia”
- Ginnastica, Lorenzo Bonicelli è tornato in Italia: le sue condizioni