Una prima ricostruzione dei fatti
Sul luogo del sinistro sono intervenuti tempestivamente i soccorsi sanitari del 118 e i vigili del fuoco, che hanno provveduto a estrarre le vittime e i feriti dalle lamiere dei veicoli. I carabinieri hanno avviato i rilievi del caso e aperto un fascicolo per accertare la dinamica dell’incidente. Una delle ipotesi al vaglio degli inquirenti è che una o entrambe le auto coinvolte non abbiano rispettato il segnale di stop presente in prossimità dell’incrocio. Le indagini sono in corso per ricostruire con esattezza quanto accaduto e per determinare eventuali responsabilità. (Continua a leggere dopo le foto)


La grande maggioranza degli incidenti gravi e di quelli mortali sono dovuti a una serie di comportamenti scorretti, principalmente eccesso di velocità, guida distratta e pericolosa, mancato rispetto della precedenza o della distanza di sicurezza, assunzione di alcol e sostanze stupefacenti.