
Torino e Fiorentina si affrontano nella seconda giornata di Serie A, in programma domenica alle 18.30. La partita si svolge dopo un avvio di stagione contrastante per entrambe le squadre: i granata guidati da Baroni cercano riscatto dopo la pesante sconfitta contro l’Inter, mentre i viola arrivano da un pareggio casalingo contro il Cagliari e dalla qualificazione ai gironi di Conference League. L’incontro promette equilibrio e sarà interessante analizzare, attraverso dati e quote, come le statistiche recenti possano influenzare le scelte degli operatori.
Analisi descrittiva dell’evento e contesto attuale
La sfida tra Torino e Fiorentina arriva in un momento in cui entrambe le squadre cercano conferme. I padroni di casa sono reduci da un pesante 5-0 subito dall’Inter, un risultato che impone una rapida reazione soprattutto davanti al pubblico amico. La Fiorentina, invece, ha pareggiato 1-1 contro il Cagliari all’esordio e, pochi giorni dopo, ha ottenuto la qualificazione ai gironi di Conference League superando il Polissya 3-2. L’intensità delle partite e la necessità di gestire le energie potrebbero incidere sull’andamento della gara. La cornice di pubblico del Grande Torino e la voglia di riscatto dei granata renderanno il match particolarmente acceso.
Bonus di Benvenuto
![]() |
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
![]() |
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
Statistiche comparative: forma delle squadre e precedenti recenti
L’analisi dei dati mostra alcune tendenze interessanti:
- Fiorentina imbattuta nelle ultime cinque sfide di Serie A contro il Torino.
- L’ultimo successo del Torino sui viola risale al 21 gennaio 2023 (1-0 al Franchi).
- Le due trasferte più recenti della Fiorentina contro il Torino si sono concluse con la porta viola inviolata.
- Il Torino, sotto la guida di Baroni, vuole invertire la tendenza negativa dopo il ko iniziale.
Questi dati suggeriscono un sostanziale equilibrio, ma anche la presenza di una leggera supremazia dei viola nei confronti diretti più recenti.
Statistiche comparative: rendimento e curiosità numeriche
Oltre ai risultati nei precedenti, alcune statistiche di rendimento evidenziano aspetti rilevanti:
- La Fiorentina non mantiene la porta inviolata in trasferta dallo 0-2 contro il Como del 24 novembre 2024.
- Da allora, i viola hanno sempre subito almeno un gol nelle ultime 13 trasferte di campionato.
- Il Torino ha la necessità di migliorare la fase difensiva dopo aver subito 5 reti nella gara d’esordio.
- Entrambe le squadre hanno evidenziato una certa propensione al gol, soprattutto nelle prime fasi di gara.
Queste tendenze numeriche possono influenzare il modo in cui i bookmaker valutano le varie opzioni di scommessa.
Quote principali disponibili sui mercati
L’analisi delle quote evidenzia un sostanziale equilibrio tra le due squadre. Ecco una panoramica dei principali mercati offerti dagli operatori:
Esito Finale | Sisal | Snai | Starcasinò | Netwin | Betsson | bet365 |
---|---|---|---|---|---|---|
1 (Torino) | 3.25 | 3.20 | 3.10 | – | – | – |
X (Pareggio) | – | – | – | – | – | – |
2 (Fiorentina) | – | – | – | 2.45 | 2.40 | 2.40 |
- La quota per il Torino che segna per primo varia da 2.15 a 2.35 secondo i principali operatori.
- Il mercato “Goal” (entrambe le squadre a segno) propone quote tra 1.88 e 1.95.
- Combinazioni come “X primo tempo / 1 finale” sono offerte fino a 7.00 su BetFlag.
Le differenze tra le quote riflettono l’incertezza generale e la possibilità di un match combattuto.
Tendenze e curiosità: numeri e trend da considerare
Alcune statistiche aggiuntive possono essere utili per comprendere meglio il quadro:
- La Fiorentina subisce sempre almeno una rete in trasferta da oltre sei mesi.
- L’equilibrio negli scontri diretti recenti suggerisce una partita aperta.
- Il dato sulle quote per il Torino che sblocca il risultato indica attenzione alle partenze forti dei granata.
Questi dettagli numerici danno ulteriore profondità all’analisi, offrendo spunti anche a chi si avvicina per la prima volta a dati e quote del calcio.
In conclusione, Torino e Fiorentina si presentano a questa sfida con motivazioni diverse ma con la consapevolezza che le statistiche e le quote riflettono un certo equilibrio. I numeri sulle difese e i trend recenti suggeriscono un match aperto, in cui entrambe le squadre potrebbero trovare spazio per esprimere le proprie qualità.