Vai al contenuto
Bonus
Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

Bonus
Fino a 50€

T&C su netbet.it

Bonus
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

Bonus
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

Statistiche e quote Serie A: panchine già a rischio esonero

La Serie A 2025/2026 è cominciata da appena due turni, ma già si accendono i riflettori su uno degli aspetti più discussi e delicati del calcio italiano: la stabilità delle panchine. Il tema degli allenatori a rischio esonero torna di stretta attualità, complice l’avvio non sempre brillante di alcune squadre e l’altissima pressione che caratterizza i primi giorni di campionato. In particolare, la pausa per le Nazionali di settembre rappresenta un momento di riflessione per molte società, che valutano con attenzione il rendimento dei propri tecnici anche alla luce delle prime statistiche e delle quote proposte dai principali bookmaker.

Serie A 2025/2026: panchine già sotto osservazione

Nonostante siano trascorse solo due giornate dall’inizio del torneo, il tema degli allenatori in bilico si impone al centro del dibattito. Le prestazioni offerte da alcune squadre nelle prime uscite hanno già fatto emergere criticità e acceso discussioni su possibili cambi in panchina. In particolare, la pressione si avverte maggiormente nelle formazioni neopromosse e in quelle che hanno steccato l’avvio stagionale. I nomi più frequentemente citati sono quelli di Eusebio Di Francesco, Davide Nicola, Carlos Cuesta, Alberto Gilardino, Fabio Pisacane e Paolo Zanetti, tutti tecnici che secondo le lavagne delle scommesse online risultano tra i più a rischio esonero. Le quote per un eventuale allontanamento di uno di questi allenatori entro Natale oscillano tra 2.00 e 2.50, segno che i bookmaker prevedono una probabilità concreta di cambiamenti già nelle prossime settimane.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

Analisi delle statistiche: forma, precedenti e rendimento

L’inizio di stagione, come spesso accade, restituisce dati ancora parziali ma già indicativi sull’andamento delle squadre e sulla tenuta degli allenatori. Ecco alcuni spunti numerici:

  • Nelle prime due giornate, le squadre neopromosse hanno raccolto meno punti rispetto alle attese, alimentando la pressione su chi guida dalla panchina.
  • Il rendimento casalingo si conferma determinante: le formazioni che hanno già perso tra le mura amiche sono quelle che più rapidamente sono finite sotto la lente di critica e società.
  • Le big come Napoli, Milan e Juventus sembrano invece aver garantito maggiore stabilità, anche grazie a una campagna acquisti che ha rafforzato le rose e rassicurato l’ambiente.

Un altro elemento ricorrente nelle statistiche riguarda la velocità con cui il giudizio sugli allenatori può cambiare: due vittorie consecutive possono riportare entusiasmo e fiducia, mentre due sconfitte bastano a far emergere dubbi e contestazioni.

Quote aggiornate dagli operatori: gli allenatori più a rischio

Le agenzie di scommesse, sempre attente a cogliere i segnali provenienti dal campionato, hanno già aggiornato le quote relative ai possibili esoneri. I principali operatori online propongono valori tra 2.00 e 2.50 per l’allontanamento dei tecnici più in bilico entro il periodo natalizio. Queste cifre indicano che la probabilità di un cambio in panchina è ritenuta elevata soprattutto nelle squadre impegnate nella lotta per la salvezza. Alcuni casi emblematici:

  • Juric e Chivu figurano tra i nomi caldi tra le big, con quote particolarmente basse per un esonero anticipato.
  • La situazione resta invece più tranquilla per allenatori di club storici che hanno iniziato bene la stagione o che godono ancora di credito presso tifosi e dirigenza.

Le quote sono oggetto di frequenti aggiornamenti, specialmente in concomitanza con la sosta per le nazionali, quando le società fanno il punto della situazione e valutano eventuali cambiamenti.

Tendenze e curiosità numeriche sulla stagione in corso

Alcuni trend statistici emergono con chiarezza da queste prime battute del campionato:

  • Le neopromosse hanno una percentuale di sconfitte superiore al 60% nelle prime giornate, confermando la difficoltà ad adattarsi al ritmo della massima serie.
  • Negli ultimi cinque campionati, oltre il 30% degli esoneri si è concretizzato entro le prime dieci giornate.
  • Le quote esonero più basse tendono a riguardare squadre che hanno segnato meno di due reti nelle prime due gare.

Un’altra curiosità riguarda il parallelismo con la Bundesliga, dove il Bayer Leverkusen ha già optato per il cambio di tecnico dopo sole due partite, dimostrando come la pazienza nei confronti degli allenatori sia sempre più limitata anche nei principali campionati europei.

In sintesi, la Serie A si conferma un ambiente dove la pressione sugli allenatori è altissima sin dall’avvio di stagione. Statistiche e quote dei bookmaker sottolineano come il margine di errore sia ridotto e la stabilità delle panchine sia tutt’altro che scontata. Le prossime settimane, anche in virtù della pausa per le Nazionali, saranno decisive per molti tecnici e potrebbero riservare colpi di scena inaspettati.

Argomenti