Vai al contenuto
Bonus
Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

Bonus
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

Bonus
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

Bonus
Fino a 50€

T&C su netbet.it

Statistiche e quote NBA: Grizzlies-Kings, Mavs-Pelicans, Cavs-Pacers

Il basket NBA torna protagonista con una serie di incontri che vedono impegnate squadre alla ricerca di riscatto e di punti preziosi per la classifica. Tra le partite più attese spiccano Memphis Grizzlies-Sacramento Kings, Dallas Mavericks-New Orleans Pelicans e Cleveland Cavaliers-Indiana Pacers, tutte in programma tra il 20 e il 22 novembre 2025. Questi match non solo offrono spettacolo dal punto di vista sportivo, ma rappresentano anche un interessante spunto di riflessione su statistiche recenti, stato di forma delle squadre e le principali quote proposte dai bookmaker per chi desidera seguire l’andamento della stagione NBA.

Memphis Grizzlies-Sacramento Kings: sfida tra squadre in cerca di riscatto

La partita tra Grizzlies e Kings, in programma giovedì 20 novembre alle ore 2 italiane al FedExForum, vede contrapposte due delle squadre meno performanti di questo avvio di stagione. I Memphis Grizzlies occupano la terzultima posizione nella Western Conference, avendo raccolto solo il 26% di vittorie (4 su 15 gare disputate), mentre i Sacramento Kings fanno ancora peggio, con appena il 21% di successi e un record di 3-11. Entrambe le squadre sono reduci da una sconfitta contro San Antonio Spurs: Memphis ha ceduto 111-101, Sacramento invece 123-110. È interessante sottolineare come i Kings abbiano però vinto gli ultimi due scontri diretti contro i Grizzlies nello scorso campionato, elemento che potrebbe rappresentare un vantaggio psicologico. Dal punto di vista delle formazioni, i Grizzlies dovrebbero schierare Williams in cabina di regia, affiancato da Wells, Jackson, Coward e Edey, mentre i Kings si affidano a Ellis, Westbrook, DeRozan, LaVine e Sabonis. La partita si preannuncia combattuta e potrebbe offrire spunti interessanti anche in ottica statistica, vista la necessità di entrambe di invertire la rotta negativa.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

Dallas Mavericks-New Orleans Pelicans: analisi della forma e delle statistiche

Sabato 22 novembre alle 02:30 italiane si affrontano due squadre che stanno vivendo un momento difficile nella Western Conference: i Dallas Mavericks e i New Orleans Pelicans. I texani, guidati da Kidd, hanno vinto solo quattro partite dall’inizio della stagione e faticano a trovare continuità nonostante le buone prestazioni del rookie Cooper Flagg. La squadra attende il rientro di giocatori chiave come Kyrie Irving e Anthony Davis, ma nel frattempo cerca punti preziosi per risalire la classifica. I Pelicans, ultimi in classifica, hanno conquistato solo due vittorie su quattordici incontri, e anche nell’ultima gara contro gli Oklahoma City Thunder hanno subito una pesante sconfitta. Il quintetto di partenza dovrebbe vedere per New Orleans: Tretola Murphy, Derik Queen, Yves Missi, Herbert Jones e Jeremiah Fears. Per Dallas invece: P.J Washington, Cooper Flagg, Moussa Cissé, Brandon Williams e Max Christie. Da segnalare che per i Pelicans solo Fears ha superato i 20 punti nell’ultimo match. La gara rappresenta dunque un banco di prova importante per entrambe le squadre, con la possibilità che New Orleans apporti qualche cambiamento strategico per trovare una svolta.

Cleveland Cavaliers-Indiana Pacers: confronto tra trend opposti

Venerdì notte, alle ore 1 italiane, Cleveland Cavaliers e Indiana Pacers si sfideranno per la NBA Cup, competizione giunta alla sua terza edizione. I Cavaliers arrivano all’appuntamento in un ottimo stato di forma, con dieci vittorie su quindici partite e un secondo posto nella Eastern Conference dietro ai Detroit Pistons. Il trascinatore della squadra è sempre Donovan Mitchell, che nell’ultima gara contro i Bucks ha realizzato ben trentasette punti. Gli Indiana Pacers, invece, stanno vivendo un periodo difficile, complici anche le assenze: nelle prime partite della NBA Cup non sono riusciti a invertire il trend negativo, soprattutto per la mancanza di Haliburton. Il quintetto titolare dei Pacers dovrebbe essere composto da Jarace Walker, Pascal Siakam, Isaiah Jackson, Bennedict Mathurin e Andrew Nebhard, mentre per i Cavaliers scenderanno in campo De Andre Hunter, Evan Mobley, Jarrett Allen, Donovan Mitchell e Sam Merrill. La partita si prospetta interessante soprattutto per la contrapposizione tra due squadre dai percorsi stagionali opposti.

Quote principali e variazioni dei bookmaker per i match NBA

Le quote proposte dai bookmaker per queste sfide riflettono l’andamento recente delle squadre. Per Grizzlies-Kings e Mavericks-Pelicans, la situazione di equilibrio o di lieve vantaggio per la squadra di casa è evidente, considerato il rendimento globale e i risultati ottenuti finora. I bookmaker tendono a proporre quote molto vicine tra loro, con un leggero favore per i Grizzlies e i Mavericks grazie al fattore campo e alla necessità di invertire la rotta negativa. Nel caso di Cavaliers-Pacers, invece, le quote vedono i Cavaliers nettamente favoriti, forti di un roster più competitivo e di un rendimento casalingo di rilievo. Le principali quote disponibili sono relative non solo all’esito finale, ma anche a mercati come i punti totali, i margini di vittoria e le prestazioni individuali dei giocatori più rappresentativi, come Donovan Mitchell, Cooper Flagg e DeRozan.

Tendenze, curiosità e dati interessanti dalle ultime giornate NBA

  • I Grizzlies hanno una percentuale di vittorie casalinghe inferiore al 30%, ma negli ultimi due scontri diretti sono stati superati dai Kings.
  • I Mavericks faticano a trovare continuità, ma il rookie Flagg si conferma tra i migliori realizzatori della squadra.
  • I Pelicans sono ultimi in Western Conference e hanno una differenza punti negativa significativa; solo in due occasioni hanno superato quota 100 punti segnati.
  • I Cavaliers si dimostrano solidi nella Eastern Conference con un record positivo soprattutto grazie alle prestazioni di Mitchell.
  • Nei match analizzati, le squadre di casa hanno tendenzialmente performance migliori rispetto alle trasferte, un dato da tenere presente per chi segue le statistiche NBA.

In conclusione, le sfide NBA di questa settimana mettono in evidenza squadre in cerca di riscatto e protagonisti chiamati a confermare il proprio valore. Le statistiche e le quote dei bookmaker offrono uno spaccato interessante sull’andamento della stagione, suggerendo possibili punti di svolta per chi è ancora in fondo alla classifica e conferme per chi sta vivendo un momento positivo. Seguire queste partite rappresenta non solo un’occasione di intrattenimento, ma anche uno spunto per approfondire il mondo delle statistiche e dell’analisi sportiva.

Argomenti