Vai al contenuto
Bonus
Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

Bonus
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

Bonus
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

Bonus
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

Statistiche e quote Italia-Brasile: semifinale Mondiali volley

benefici della pallavolo

Sabato alle 14:30, l’attesa semifinale dei Mondiali femminili di pallavolo vedrà opposte Italia e Brasile in una sfida che promette grande spettacolo. La partita, che si disputerà in Thailandia, rappresenta una rivincita dell’edizione del 2022, quando il Brasile si impose 3-1 sull’Italia prima di cedere in finale contro la Serbia. Da allora, il panorama è cambiato: l’Italia, guidata da Julio Velasco, si presenta come la squadra da battere, forte di una striscia vincente e di recenti successi internazionali.

La semifinale Italia-Brasile: un confronto tra giganti della pallavolo

L’incontro tra Italia e Brasile si configura come uno dei match clou dei Mondiali, sia per l’alto livello tecnico delle squadre sia per la presenza di atlete di spicco. L’Italia arriva all’appuntamento come favorita sulla base dei risultati recenti: ha conquistato 34 vittorie consecutive e si è imposta sia in Volleyball Nations League che alle Olimpiadi 2024. In particolare, negli ultimi confronti diretti, la selezione azzurra ha avuto la meglio sulle sudamericane: 3-0 nei gironi e 3-1 in finale nella Nations League. Il Brasile, però, rimane una delle nazionali più competitive e spettacolari, capace di mantenere costantemente alto il livello di gioco grazie a un gruppo eterogeneo e talentuoso.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

Statistiche comparative: forma attuale, precedenti e rendimento individuale

Il cammino delle due squadre verso la semifinale evidenzia dati interessanti:

  • Italia: 34 vittorie consecutive, tre trofei vinti nell’ultimo biennio, tra cui due Volleyball Nations League e le Olimpiadi.
  • Brasile: nella precedente semifinale mondiale (2022) si è imposta sull’Italia, ma di recente ha ceduto nei confronti diretti.

Per quanto riguarda le singole atlete, il Brasile si affida a Gabriela Guimaraes, nota come Gabi, vera e propria leader tecnica. Gabi, che milita nel Conegliano e vanta un palmares impressionante (tra cui sei campionati brasiliani, due Champions League e uno Scudetto italiano), ha una media di 13 punti a partita in questo mondiale, con una percentuale realizzativa del 46%. Il suo massimo è arrivato agli ottavi contro la Repubblica Dominicana (21 punti), risultando decisiva sia in attacco che in ricezione.

Quote principali e andamento delle valutazioni dei bookmaker

Anche se le fonti non riportano dettagliate quote bookmaker, l’analisi statistica evidenzia come l’Italia sia vista dagli osservatori come favorita, complice la recente supremazia nei confronti diretti e la solidità del gruppo. I bookmaker tendono a offrire quote più basse per il successo dell’Italia, mentre il Brasile, pur essendo una squadra di alto livello, parte leggermente sfavorita. Da evidenziare però che la presenza di una giocatrice come Gabi, in grado di influenzare l’andamento di una partita sia in attacco che in difesa, può sempre rappresentare un fattore imprevedibile nelle valutazioni pre-match.

Tendenze numeriche e curiosità: il peso di Gabi e dei precedenti

Alcune tendenze e numeri meritano attenzione nella lettura di questa semifinale:

  • Gabi ha ricevuto 96 battute con il 50% di precisione, la migliore tra le top 30 del torneo.
  • In semifinale mondiale, tre anni fa, Gabi fu la miglior realizzatrice del Brasile con 20 punti.
  • L’Italia ha battuto due volte il Brasile nell’ultima Nations League, confermando il trend positivo nei confronti diretti più recenti.
  • Il Brasile non vince un mondiale o un’Olimpiade dal 2012, mentre l’Italia è reduce da una stagione trionfale.

Queste statistiche illustrano l’equilibrio e la qualità delle due nazionali, con particolare enfasi sulla versatilità e l’impatto di Gabi sia nei club che in nazionale.

La semifinale tra Italia e Brasile ai Mondiali femminili di pallavolo si preannuncia come una sfida ricca di spunti statistici e di interesse, dove le prestazioni individuali e i dati storici potranno fare la differenza. L’attesa cresce per un confronto che promette spettacolo e grande equilibrio.

Argomenti