Vai al contenuto
Bonus
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

Bonus
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

Bonus
Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

Bonus
Fino a 50€

T&C su netbet.it

Statistiche e quote Como: la sorpresa della Serie A 2025-26

Como è una delle sorprese più intriganti di questa stagione di Serie A. Dopo tre giornate, la squadra guidata da Fabregas si trova in una posizione sorprendente in classifica, con l’attenzione degli appassionati e degli addetti ai lavori puntata su di loro. L’evento si inserisce nel contesto della stagione 2025-26 della massima serie calcistica italiana, con gare che si stanno rivelando ricche di colpi di scena e risultati inattesi.

Como sorprende nelle prime giornate di Serie A: analisi di un avvio inatteso

L’inizio di stagione per il Como ha visto la squadra conquistare 4 punti nelle prime tre giornate, un bottino che li posiziona subito dietro squadre come Inter, Lazio e Bologna, tutte ferme a quota 3. Anche squadre di maggior blasone, come Atalanta (5 punti), Roma e Milan (6 punti), sono state raggiunte o superate dai lariani. Al terzo posto in classifica spiccano Udinese e la neopromossa Cremonese con 7 punti. Questo scenario, seppur ancora agli inizi, sottolinea come la Serie A 2025-26 si stia rivelando più equilibrata del previsto, almeno nelle prime battute. Le quote dei principali bookmaker, però, continuano a favorire le grandi storiche per la lotta al titolo, lasciando al Como il ruolo di outsider.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

Comparazione tra Como e le big: statistiche e rendimento

Analizzando i dati delle prime tre giornate, emergono alcune curiosità significative:

  • Como ha raccolto 4 punti, dimostrando solidità contro avversari di livello.
  • La squadra ha già visto protagonista il giovane Nico Paz con 2 gol e 1 assist, risultando decisivo nel match contro la Lazio.
  • Le altre big, come Inter, Lazio e Bologna, sono rimaste leggermente indietro, mentre Udinese e Cremonese si sono distinte per un avvio brillante.

In termini di rendimento, il Como ha saputo mettere in difficoltà avversari sulla carta più quotati, sfruttando la freschezza offensiva e una fase difensiva compatta. La presenza di un allenatore come Fabregas rappresenta un valore aggiunto, specie nella gestione dei giovani talenti.

Quote principali: favoritismi e piazzamenti secondo i bookmaker

Le previsioni degli operatori di scommesse riflettono ancora una netta preferenza per le squadre tradizionalmente più forti. Secondo le ultime quote:

Squadra Quota Vittoria Scudetto
Napoli 2.00
Juventus 5.00
Inter 5.25
Milan 8.00

Il Como non figura tra le favorite, ma la sua posizione attuale e il rendimento dei suoi giovani talenti potrebbero riservare sorprese nel medio periodo. Le quote evidenziano come il gruppo di testa sia ancora ben definito, ma l’incertezza delle prime giornate invita a non sottovalutare chi, come i lariani, ha iniziato con il piede giusto.

Tendenze statistiche e curiosità: il caso Nico Paz e la proprietà indonesiana

Oltre ai dati puramente sportivi, il Como si distingue per alcune peculiarità:

  • Nico Paz è già diventato un punto di riferimento, con 2 reti e 1 assist in tre gare.
  • La presenza di Fabregas come allenatore ha inciso sulla scelta di alcuni talenti di restare.
  • La proprietà indonesiana, rappresentata dai fratelli Robert e Michael Hartono, è una novità assoluta nel panorama della Serie A, portando risorse e visione internazionale grazie a un patrimonio considerevole e a investimenti in diversi settori.

La strategia societaria e la valorizzazione dei giovani sono tratti distintivi che potrebbero consentire al Como di mantenersi competitivo e di continuare ad attirare curiosità e attenzione mediatica.

In conclusione, il sorprendente avvio del Como nella stagione di Serie A 2025-26 sta riscrivendo le gerarchie almeno in questa prima fase. Statistiche, tendenze e quote delineano un quadro in cui la squadra lariana si candida a essere una delle possibili rivelazioni del campionato, sostenuta da una proprietà ambiziosa e da un progetto tecnico che mette al centro i giovani.

Argomenti