
Bologna e Como si affronteranno sabato 30 agosto alle 18:30 nello storico scenario dello Stadio Renato Dall’Ara, per la 2ª giornata della Serie A 2025/26. Entrambe le squadre arrivano a questo appuntamento con stati d’animo opposti: i felsinei cercano il riscatto dopo un esordio complicato, mentre i lariani puntano a confermare le buone impressioni offerte nella gara d’apertura. L’incontro sarà trasmesso in diretta su DAZN e Sky Sport, offrendo così ampia copertura agli appassionati.
Il contesto della sfida: tra aspettative e motivazioni diverse
La partita tra Bologna e Como rappresenta uno dei primi veri banchi di prova per entrambe le formazioni in questa nuova stagione di Serie A. I padroni di casa, guidati da Vincenzo Italiano, sono chiamati a riscattarsi davanti al proprio pubblico dopo la sconfitta subita nel turno inaugurale. Il tecnico dovrà fare a meno di pedine importanti come Ciro Immobile e Casale, entrambi indisponibili per infortunio, ma potrà contare sul talento offensivo di Castro e sui movimenti di Orsolini, particolarmente incisivo nelle gare casalinghe.
Bonus di Benvenuto
![]() |
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
![]() |
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
Dall’altra parte, il Como di Cesc Fabregas arriva a questa trasferta con rinnovato entusiasmo, forte della vittoria ottenuta contro la Lazio all’esordio. La formazione lariana sembra aver trovato già un buon assetto e potrà contare sulle qualità di Douvikas e Nico Paz, quest’ultimo protagonista con una rete e tre assist nelle ultime quattro presenze in campionato. In difesa resta da valutare la presenza di Dossena, ancora in dubbio, mentre il resto dell’undici titolare dovrebbe essere confermato.
Statistiche recenti e precedenti: numeri a confronto tra Bologna e Como
L’analisi dei precedenti tra Bologna e Como evidenzia una leggera supremazia della formazione emiliana. Negli ultimi sette confronti diretti in Serie A:
- Bologna ha vinto 4 volte, con 1 pareggio e 2 sconfitte.
- In quattro occasioni su sette il Bologna ha mantenuto la porta inviolata, compresa la sfida più recente.
- Il Como ha sempre subito almeno un gol nelle ultime cinque sfide contro il Bologna nella massima serie.
Guardando ai trend di forma, il Bologna è reduce da quattro sconfitte consecutive tra la fine della scorsa stagione e l’inizio di questa. Un dato preoccupante riguarda la produzione offensiva: dopo non aver segnato nella gara d’esordio, i rossoblù rischiano di restare a secco nelle prime due giornate per la prima volta dal 2018/19. Il Como invece non vinceva le prime due gare stagionali dal lontano 1951/52, ma quest’anno ha già superato un avversario di livello come la Lazio e arriva a Bologna con fiducia.
Quote e mercati principali: cosa dicono i bookmaker
Le principali agenzie di scommesse propongono un equilibrio nei pronostici per questo incontro. Le quote aggiornate vedono:
Esito | Bet365 | Sisal | GoldBet |
---|---|---|---|
Pareggio | 3.10 | 3.10 | 3.00 |
Como vincente | 3.10 | 3.10 | 2.95 |
Tra i mercati più seguiti, si segnala la quota di 3.50 offerta da Sisal per un gol di Riccardo Orsolini durante la partita, dato il suo rendimento nelle gare casalinghe. Da sottolineare anche la quota di 1.83 su GoldBet per l’opzione “entrambe le squadre a segno”, sostenuta dai recenti risultati offensivi di entrambe le formazioni.
Tendenze e curiosità: numeri interessanti in vista della sfida
- Riccardo Orsolini ha partecipato a 7 gol in 8 apparizioni casalinghe in Serie A nel 2025 (6 reti, 1 assist).
- Dal gennaio 2025, tra i giocatori attualmente nel campionato, solo Scott McTominay ha segnato più di Orsolini (10 reti contro 9).
- Nico Paz ha preso parte a 4 gol (1 gol, 3 assist) nelle ultime 4 presenze in Serie A.
- Il Como non vinceva le prime due partite di campionato dal 1951/52.
In conclusione, Bologna e Como daranno vita a una partita che, almeno sulla carta, si preannuncia combattuta e ricca di spunti statistici interessanti. I dati raccolti sui precedenti e sulle recenti prestazioni individuali suggeriscono una sfida aperta, con entrambe le squadre motivate a ottenere punti importanti già in questa fase iniziale della Serie A.