
Il circuito ATP si prepara a vivere una settimana intensa in Cina, dove vanno in scena due tornei di categoria 250: il Chengdu Open e l’Hangzhou Open. Gli occhi degli appassionati saranno puntati sia sui protagonisti italiani, in particolare Lorenzo Musetti e Matteo Berrettini, sia sulle dinamiche delle quotazioni dei bookmaker che riflettono le attese e le possibilità dei vari tennisti in gara. L’evento rappresenta un banco di prova cruciale per diversi atleti, alcuni dei quali tornano in campo dopo periodi di stop, mentre altri cercano conferme dopo i risultati degli ultimi mesi.
Scenario d’apertura: Musetti e Berrettini protagonisti in Asia
Il calendario tennistico internazionale si sposta in Asia subito dopo la conclusione dell’ultimo torneo dello Slam del 2025, che ha visto il sorpasso di Alcaraz su Sinner in testa al ranking mondiale. A Chengdu, Lorenzo Musetti si presenta come uno dei principali favoriti secondo i bookmaker. Reduce dalla finale persa nell’edizione precedente, il giovane tennista di Carrara è quotato a 4 per la conquista del suo terzo titolo in carriera, davanti allo statunitense Brandon Nakashima (quota 5). Sul terzo gradino delle preferenze, con quota 12, figurano Cameron Norrie, Jordan Thompson e Giovanni Mpetshi Perricard. Tra gli altri italiani, le attenzioni sono rivolte anche a Lorenzo Sonego (quota 16) e a Luciano Darderi (quota 20). Nel frattempo, ad Hangzhou, il torneo segna il rientro di Matteo Berrettini dopo un lungo stop per infortunio: la sua vittoria finale viene proposta a quota 12, identica a quella di Sebastian Korda e Corentin Moutet. I principali favoriti del torneo asiatico sono i russi Andrey Rublev (quota 4,50) e Daniil Medvedev (quota 6).
Bonus di Benvenuto
![]() |
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
![]() |
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
Analisi delle statistiche e del rendimento dei protagonisti
L’interesse degli operatori e degli appassionati si concentra non solo sulle quote, ma anche sulle statistiche e sui percorsi stagionali dei principali contendenti:
- Lorenzo Musetti ha mostrato una crescita costante nel corso dell’ultimo anno, raggiungendo una finale proprio a Chengdu nel 2024. Il suo rendimento su superficie dura si è consolidato, rendendolo un avversario temibile nel tabellone cinese.
- Matteo Berrettini, invece, affronta il torneo di Hangzhou con il desiderio di ritrovare continuità dopo mesi difficili, avendo disputato solo una partita dal maggio scorso a causa di problemi fisici.
- Tra gli altri italiani, Lorenzo Sonego e Matteo Arnaldi cercano conferme dopo una stagione di alti e bassi, mentre giovani come Luca Nardi e Luciano Darderi si confrontano con le prime esperienze a questi livelli.
Le statistiche relative ai precedenti non sono numerose, specie nei casi in cui i giocatori si affrontano per la prima volta, come nel caso tra Sonego e Juan Manuel Cerundolo a Chengdu.
Le principali quote dei bookmaker per i match di giornata
Le lavagne dei principali operatori propongono quote che riflettono le attese della vigilia. Per la vittoria finale a Chengdu:
Giocatore | Quota |
---|---|
Lorenzo Musetti | 4 |
Brandon Nakashima | 5 |
Cameron Norrie | 12 |
Lorenzo Sonego | 16 |
Luciano Darderi | 20 |
Per il torneo di Hangzhou:
Giocatore | Quota |
---|---|
Andrey Rublev | 4,50 |
Daniil Medvedev | 6 |
Matteo Berrettini | 12 |
Matteo Arnaldi | 20 |
Luca Nardi | 33 |
Nel dettaglio dei singoli incontri, spiccano le quote per Sonego (1,44) favorito su Cerundolo (2,65) e per Arnaldi e Cazaux, entrambi quotati a 1,87, segnale di grande equilibrio.
Tendenze e curiosità numeriche dai tornei cinesi
Alcune tendenze possono offrire spunti interessanti agli osservatori:
- Musetti ha raggiunto almeno i quarti di finale in tre degli ultimi cinque tornei disputati su cemento.
- Berrettini non vince un torneo dal 2022, ma nella sua carriera ha spesso offerto ottime prestazioni nei tornei di rientro.
- Sonego affronta Cerundolo per la prima volta in carriera: il torinese parte favorito, ma la mancanza di precedenti lascia spazio a possibili sorprese.
- Le quote equilibrate per l’incontro tra Arnaldi e Cazaux riflettono il precedente recente a Barcellona, dove l’italiano ha avuto la meglio.
I tornei di Chengdu e Hangzhou rappresentano un momento chiave per diversi giocatori italiani e internazionali. Le statistiche e le quote pongono in evidenza il buon momento di Musetti e le aspettative sul ritorno di Berrettini. La settimana asiatica promette gare incerte e spunti numerici di rilievo per gli appassionati e gli addetti ai lavori.