Vai al contenuto
Bonus
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

Bonus
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

Bonus
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

Bonus
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

Statistiche e quote aggiornate: Como-Cagliari tra record e trend

Como e Cagliari si affrontano nell’undicesima giornata di Serie A, ultimo impegno prima della pausa per le nazionali. Il match, in programma sul terreno del Sinigaglia, vede i lariani impegnati a confermare il loro ottimo inizio di stagione, mentre i sardi cercano riscatto dopo la recente sconfitta all’Olimpico contro la Lazio. Questo articolo approfondisce i numeri principali, le statistiche comparative e le curiosità che circondano la sfida, con uno sguardo anche alle quote dei principali bookmaker.

Como-Cagliari: una sfida ricca di tradizione e statistiche rilevanti

Storicamente, gli incroci tra Como e Cagliari in Serie A hanno riservato risultati favorevoli alla formazione lariana. Su otto precedenti nella massima serie, il Como è rimasto imbattuto in sei occasioni, ottenendo quattro vittorie e due pareggi. L’ultimo confronto diretto risale al 10 maggio scorso e si è concluso con un netto 3-1 per i padroni di casa al Sinigaglia.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

Un dato particolarmente interessante riguarda le partite casalinghe: il Como ha vinto tutte le quattro gare interne disputate contro il Cagliari in Serie A, mantenendo un impressionante 100% di successi. Questa statistica si ripete solo contro Palermo e Triestina. Inoltre, i lariani stanno vivendo una lunga striscia positiva: sono imbattuti da otto giornate (tre vittorie e cinque pareggi), e in passato hanno raggiunto strisce utili ancora più lunghe in tre occasioni, con un massimo di 12 partite tra aprile e novembre 1986.

Analisi della forma attuale: rendimento e numeri chiave

Il Como mostra una solidità difensiva notevole: ha mantenuto la porta inviolata in quattro delle prime dieci partite stagionali. Per fare un raffronto, nella scorsa stagione la quarta ‘clean sheet’ arrivò solo alla 32ª giornata. Nel campionato in corso, solo la Roma ha subito meno reti (cinque) rispetto ai sei gol incassati dai lariani.

Alcuni dati significativi sulla stagione in corso:

  • Il Como ha già raccolto 17 punti, ben 8 in più rispetto alle prime 10 giornate della stagione precedente (al pari della Roma).
  • Il Cagliari, invece, si trova con lo stesso bottino dell’anno scorso: 9 punti dopo dieci partite.
  • La squadra sarda arriva da due sconfitte consecutive (contro Sassuolo e Lazio). Nell’anno solare 2025 non ha mai perso tre volte di fila in Serie A; l’ultima volta risale al dicembre 2024.

Questi elementi evidenziano come il Como stia vivendo un momento di crescita, mentre il Cagliari cerca stabilità nei risultati.

Quote principali e mercati disponibili per Como-Cagliari

Le principali agenzie di scommesse propongono quote che riflettono l’equilibrio ma anche la leggera preferenza per il Como, forte del fattore campo e della serie positiva. In particolare:

  • La vittoria del Como è generalmente quotata tra 2.00 e 2.30.
  • Il pareggio si attesta su valori compresi tra 3.00 e 3.30.
  • Il successo esterno del Cagliari oscilla tra 3.20 e 3.60.

Sono disponibili anche mercati particolari come “Entrambe le squadre a segno” e “Under/Over 2.5 reti”, con attenzione al trend difensivo del Como che spinge le quote degli Under su valori più bassi rispetto alla media del campionato.

Curiosità numeriche: record, tendenze e singoli in evidenza

Tra le curiosità statistiche più rilevanti spicca il dato sui rigori: il Como ha sbagliato tutti i tre rigori calciati in Serie A tra la scorsa stagione e quella attuale. Gli errori portano la firma di Morata, Nico Paz e Cutrone, e fanno sì che i lariani siano una delle sole due squadre – insieme al Genoa – ad aver fallito il 100% dei penalty tentati dal 2024/25 nei maggiori cinque campionati europei.

Sul fronte dei singoli:

  • Nico Paz non partecipa a una rete da tre giornate, dopo essere stato protagonista con quattro gol e quattro assist nelle prime sette partite.
  • Mattia Felici è il giocatore del Cagliari più incisivo finora: ha già preso parte a tre reti (due gol e un assist) in otto partite, eguagliando il bottino dell’intera scorsa stagione in appena 20 presenze.

In sintesi, Como-Cagliari si presenta come una sfida interessante dal punto di vista statistico e delle quote. I lariani puntano a prolungare la propria imbattibilità casalinga contro i sardi, mentre la formazione ospite cerca punti preziosi per rilanciarsi. Il confronto offre numerosi spunti sia per gli appassionati di calcio che per chi segue con attenzione i dati e le tendenze della Serie A.

Argomenti