
Formula 1, la lotta per la Sprint Race GP USA del GP si accende già dalle Qualifiche: Max Verstappen completa una rincorsa perfetta alle McLaren, strappando la pole per appena 71 millesimi a Lando Norris, dominante fino al Q2. Terzo tempo per Oscar Piastri, leader della classifica Sprint, che paga però tre decimi dal campione della Red Bull.
A sorprendere tutti è Nico Hulkenberg, che con la Sauber riesce a prendersi una clamorosa quarta posizione, a mezzo secondo da Verstappen e per un attimo addirittura in pole provvisoria. La seconda fila della Sprint Race avrà dunque una presenza inattesa, a testimonianza dell’ottima forma del pilota tedesco.
MAX VERSTAPPEN IS ON SPRINT POLE!! 🥇
— Formula 1 (@F1) October 17, 2025
What a lap from the Red Bull driver! 👏#F1Sprint #USGP pic.twitter.com/jZeq7h0GwK
Ferrari in difficoltà: Hamilton e Leclerc nelle retrovie
Fine settimana in salita per la Ferrari, alle prese con problemi di passo e difficoltà già nelle fasi iniziali delle Qualifiche Sprint. Lewis Hamilton chiude solo ottavo, staccato di 892 millesimi, mentre Charles Leclerc è decimo, a quasi un secondo da Verstappen e dopo aver rischiato seriamente l’eliminazione già in SQ1.
Il problema al cambio accusato dal monegasco nelle libere ha condizionato pesantemente la sua sessione, impedendogli di trovare subito ritmo e fiducia sul giro secco.
SQ1: Leclerc rischia l’eliminazione, vola Norris
La prima fase delle Qualifiche è drammatica per la Ferrari: Leclerc chiude il primo tentativo a +1 secondo da Hamilton, riesce a salvarsi solo all’ultimo passaggio ma non va oltre il 13° tempo, ancora in difficoltà. Clamorosa l’eliminazione di Tsunoda, fuori per aver tagliato troppo sotto la bandiera a scacchi. Norris chiude davanti a tutti, staccando Piastri e Verstappen con un margine impressionante.

SQ2: le rosse si salvano per un soffio
In SQ2 anche Hamilton fatica e si ritrova momentaneamente tra gli esclusi insieme a Leclerc. Solo nel finale i due piloti Ferrari riescono a entrare in Q3, con Leclerc ottavo a nove decimi e Hamilton salvo per appena sei millesimi ai danni di Kimi Antonelli. Davanti, Norris continua il duello a distanza con Verstappen, mentre Piastri paga ancora tre decimi.
SQ3: Hulkenberg stupisce, Verstappen fa il colpo
In SQ3 è George Russell il primo a scendere sotto l’1:33, ma viene subito beffato da un sorprendente Hulkenberg, che piazza un tempo a due decimi dalla vetta e accende il paddock. Mentre le Ferrari restano nelle ultime file del Q3, Norris si conferma ancora una volta più veloce di Piastri. Ma proprio quando la McLaren pregusta la pole, Verstappen tira fuori un primo settore magistrale e toglie la prima posizione a Norris per soli 71 millesimi.
Griglia di partenza Sprint Race GP USA
- VERSTAPPEN (RED BULL) – 1:32.143
- NORRIS (MCLAREN) – +0.071
- PIASTRI (MCLAREN) – +0.380
- HULKENBERG (SAUBER) – +0.502
- RUSSELL (MERCEDES) – +0.745
- ALONSO (ASTON MARTIN) – +0.767
- SAINZ (WILLIAMS) – +0.768
- HAMILTON (FERRARI) – +0.892
- ALBON (WILLIAMS) – +0.956
- LECLERC (FERRARI) – +0.961