x

x

Vai al contenuto

Sinner prova il servizio… senza racchetta! Social impazziti, l’allenamento è già virale (VIDEO)

Archiviata la sconfitta agli Us Open, Jannik Sinner ha ripreso ad allenarsi al Monte Carlo Country Club prima di concedersi qualche giorno di relax in famiglia. Sta facendo il giro dei social un breve video in cui l’altoatesino, a torso nudo, allena il servizio senza racchetta e senza pallina. Una stranezza che ha incuriosito fan e appassionato, che si sono chiesti come mai l’azzurro si sottoponesse a un esercizio così bizzarro. Ma in realtà, si tratta di un metodo mirato, che punta a correggere i movimenti e migliorare la precisione.

Lo stesso Sinner aveva parlato apertamente, dopo la sconfitta di New York, della necessità di cambiare qualcosa nel fondamentale che più lo ha penalizzato agli Us Open: nella finale contro Carlos Alcaraz il dato che spiega più di mille parole: Jannik ha messo in campo solo il 48% di prime palle, in netto calo rispetto al 61% di inizio torneo e al 56% delle partite precedenti (e si trattava di numeri già non esaltanti). (continua dopo la foto)

Anche se ai profani (ma anche a molti tennisti non professionisti) mimare i gesti del servizio senza impugnare gli strumenti del mestiere può sembrare molto strano, i tecnici spiegano che questo genere di allenamento così particolare può servire a correggere automatismi sbagliati e a cambiare l’approccio mentale al colpo prima di applicare le novità sul campo.

Ora Jannik è concentrato su quello che in molti hanno individuato come il suo “punto debole“. In match equilibrati come quelli che lo vedono opposto a Carlos Alcaraz, amico-rivale che negli ultimi mesi ha mostrato una crescita impressionante nella tenuta fisica e mentale in campo, il tennista azzurro ha bisogno di attingere a tutte le sue risorse. (continua dopo la foto)

sinner-alcaraz

Se il servizio non funziona a dovere, allora si crea un bel problema, perché per battere lo spagnolo è necessario attingere a ogni risorsa e ogni cosa deve funzionare alla perfezione. Sinner lo sa benissimo, e infatti ha già cominciato ad allenarsi per migliorare non solo la battuta, ma anche per variare maggiormente il suo gioco in modo da risultare meno prevedibile.

Tra pochi giorni Sinner volerà verso la Cina per affrontare il torneo Atp 500 China Open (25 settembre-1 ottobre), quindi il Masters 1000 di Shanghai (1-12 ottobre), dove sarà chiamato a difendere il titolo conquistato lo scorso anno. Due tappe decisive per consolidare il suo ranking e per testare il nuovo lavoro sul servizio in un contesto competitivo.

Leggi anche:

Argomenti