
È arrivata la parola fine su una delle telenovele di mercato più seguite in casa Inter. Sebastiano Esposito, giovane attaccante nerazzurro, ha finalmente trovato la sua nuova casa: si tratta del Cagliari, che ha battuto la forte concorrenza del Parma per aggiudicarsi il talento di Castellammare di Stabia. L’operazione, definita dopo settimane di trattative serrate e ribaltoni, si è concretizzata sulla base di un prestito gratuito che, a determinate condizioni, si trasformerà in un acquisto a titolo definitivo.
L’accordo nel dettaglio
Dopo aver superato brillantemente le visite mediche a Villa Stuart, Esposito ha firmato un contratto quinquennale con il club sardo. Il valore dell’intera operazione è piuttosto interessante e ben strutturato. L’Inter ha ceduto il giocatore in prestito gratuito, ma ha inserito l’obbligo di riscatto fissato a 4 milioni di euro. A questa cifra si aggiunge una clausola particolarmente vantaggiosa per i nerazzurri: il 40% sulla futura rivendita del giocatore, ma solo nel caso in cui il Cagliari dovesse cederlo per una cifra superiore a 4 milioni di euro. Dal punto di vista del calciatore, il contratto prevede un ingaggio di 750mila euro a stagione, a cui si aggiungono dei bonus legati a obiettivi personali e di squadra.
Il futuro di Sebastiano Esposito
Per Sebastiano Esposito, il passaggio al Cagliari rappresenta una grande opportunità per rilanciare la sua carriera dopo una serie di prestiti non sempre fortunati. Il giovane attaccante, classe 2002, ha infatti bisogno di continuità e di un ambiente che gli dia fiducia per esprimere tutto il suo potenziale. A Cagliari troverà un progetto ambizioso, guidato da un allenatore che punta sui giovani, e avrà la possibilità di giocare con regolarità per dimostrare il suo valore. L’Inter, dal canto suo, continuerà a seguire da vicino la sua crescita, potendo contare su una cospicua percentuale sulla futura rivendita. Un affare che, sebbene non porti liquidità immediata, tutela il club milanese per il futuro e allo stesso tempo offre a Esposito la possibilità di maturare e diventare un giocatore di alto livello.
Leggi anche
- Calcio italiano in lutto: scompare Sergio Campana, pilastro della tutela dei calciatori
- Maurizio Sarri sotto osservazione: i medici lanciano l’ultimatum
- Serie A, svolta storica: nuove regole per partite rinviate e interrotte. Tutte le novità dal 2025