
Il direttore sportivo della Roma, Frederic Massara, è rientrato ieri nella Capitale dopo un blitz a Londra per incontrare i dirigenti del Chelsea. Al centro del colloquio il futuro di George, giovane attaccante esterno finito nel mirino giallorosso.
Dall’incontro è emersa la posizione del club inglese: l’operazione è possibile solo a titolo definitivo, dal momento che i Blues hanno a disposizione un solo slot per i prestiti e intendono riservarlo ad altri esuberi.
🚨 Chelsea informed AS Roma about request around €30m for Tyrique George with add-ons and heavy sell-on clause.
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) August 27, 2025
Clear view is for permanent deal, no loan as only one international spot remains.
AS Roma budget lower + #CFC also receive approach from 2 PL clubs and German clubs. pic.twitter.com/956evvO1NL
La strategia giallorossa
Il Chelsea chiede una cifra alta per il cartellino di George. La Roma, dal canto suo, punta a trattare sia sul costo complessivo dell’operazione sia sulla percentuale di futura rivendita. Nonostante le difficoltà, i giallorossi non intendono abbandonare la pista.
La possibilità di arrivare a Jadon Sancho è ormai definitivamente sfumata e le alternative sul mercato per l’attacco restano poche, motivo per cui Massara continua a spingere su George.
Situazione uscite
Il mercato in uscita della Roma vive intanto nuove evoluzioni:
- Artem Dovbyk potrebbe restare nella Capitale. Il Villarreal, interessato a lui nelle scorse settimane, ha scelto di puntare su altri obiettivi. C’è da registrare anche un sondaggio del Milan, notizia di questi minuti.
- Tommaso Baldanzi è seguito da Verona e Parma, che hanno manifestato interesse per il trequartista, ma senza avanzare proposte concrete.
- Nelle prossime ore sono previsti nuovi contatti con il Cagliari per Romano, altro giocatore in uscita.
Un mercato in equilibrio
La Roma cerca di bilanciare entrate e uscite in un mercato complicato. L’affare George resta la priorità di Massara, che dovrà limare le richieste del Chelsea per provare a regalare a De Rossi un rinforzo offensivo di prospettiva.
Leggi anche:
- Milan, pista Nkunku calda: saltata la trattativa per Harder
- Perché il Napoli ha scelto di riprendere Elmas e dove giocherà con Conte
- Oristanio al Parma, visite mediche concluse: contratto pronto per il fantasista scuola Inter