Vai al contenuto
Bonus
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

Bonus
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

Bonus
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

Bonus
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

Pronostico Sinner-Alcaraz: chi chiuderà il 2025 al numero 1?

Il 2025 per il tennis mondiale si preannuncia come un anno di grande interesse, grazie alla serrata corsa per la conquista della vetta nel ranking ATP tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz. La domanda che appassiona addetti ai lavori e tifosi è chi, tra i due giovani campioni, riuscirà a chiudere la stagione come numero uno del mondo. L’analisi prende in esame i dati più recenti, le tendenze degli ultimi anni e i dettagli che potrebbero fare la differenza nel lungo cammino fino alle ATP Finals.

Una stagione all’insegna del duello tra Sinner e Alcaraz

Il 2025 si sta configurando come un nuovo capitolo della rivalità tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, due tra i più forti giovani tennisti del panorama internazionale. Attualmente, l’italiano gode di un vantaggio di 3.440 punti nella classifica generale, ma la stagione è ancora lunga e le dinamiche dell’ATP Race – la classifica basata sui risultati dell’anno solare – potrebbero sovvertire gli equilibri.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
  • Nel solo 2025, Alcaraz ha già raccolto 7.590 punti, mentre Sinner ne ha ottenuti 6.100, un divario importante ma non insormontabile.
  • Il percorso di Sinner è stato complicato da un periodo di sospensione che lo ha costretto a saltare vari tornei prestigiosi, tra cui quattro Masters 1000 e diversi ATP 500.

Nonostante ciò, Sinner rimane uno dei protagonisti più attesi della seconda parte di stagione, con l’obiettivo di confermarsi ai vertici e difendere il titolo di “Numero 1 Morale”. Tuttavia, solo i numeri ufficiali determinano chi scriverà il proprio nome nella storia del tennis.

I dati storici e i precedenti delle ultime stagioni

Analizzare il percorso degli ultimi anni aiuta a comprendere meglio le reali possibilità di ciascun giocatore. Dal 2022, Sinner e Alcaraz si sono spesso affrontati nelle fasi decisive dei tornei più importanti, dando vita a sfide equilibrate e spettacolari.

Anno Punti Sinner Punti Alcaraz
2022 710 2.600
2023 2.410 2.360
2024 5.800 1.060
  • La media dei punti raccolti da Sinner nella seconda parte di stagione è di 2.973, superiore ai 2.006 di Alcaraz.
  • Nel 2023 i due hanno avuto un rendimento simile, mentre il 2024 ha visto una netta supremazia dell’azzurro.
  • Il 2022 fu invece favorevole allo spagnolo, in gran parte grazie alla vittoria agli US Open.

Questi dati mostrano che, sebbene il passato offra alcune indicazioni, ogni stagione ha le sue peculiarità. In particolare, il Sinner attuale sembra aver raggiunto una solidità superiore rispetto alle precedenti annate.

Pronostico e prospettive per la corsa al numero uno

Le previsioni degli esperti e degli operatori del settore indicano una battaglia estremamente equilibrata tra i due tennisti. Se da un lato Alcaraz parte leggermente favorito grazie al vantaggio iniziale e alla regolarità mostrata nella prima parte della stagione, dall’altro Sinner ha dimostrato di poter recuperare terreno, soprattutto nei mesi conclusivi dell’anno.

  • La chiave potrebbe risiedere nella capacità di gestire la pressione nei grandi eventi come gli US Open e i Masters 1000 autunnali.
  • Sarà fondamentale mantenere una costanza di rendimento e saper reagire nei momenti più delicati, come Sinner ha già dimostrato vincendo incontri difficili e lavorando sui dettagli anche dopo le vittorie.
  • Gli scontri diretti e il rendimento nei tornei indoor potrebbero rappresentare il vero ago della bilancia.

La lotta per il primato ATP si deciderà probabilmente solo nelle ultime settimane di stagione, mantenendo alta l’attenzione fino alle ATP Finals.

La corsa tra Sinner e Alcaraz per chiudere il 2025 al vertice della classifica mondiale si prospetta avvincente e incerta fino all’ultimo torneo. Entrambi i giocatori hanno i mezzi per imporsi: molto dipenderà dalla gestione dei momenti chiave e dalla capacità di mantenere alta la concentrazione. Segui tutte le nostre analisi per rimanere aggiornato sulle evoluzioni di questa sfida appassionante tra due dei talenti più brillanti del tennis mondiale!

Argomenti