Vai al contenuto
Bonus
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

Bonus
Fino a 50€

T&C su netbet.it

Bonus
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

Bonus
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

Pronostico Parma-Udinese: analisi sfida salvezza Serie A 2025

La tredicesima giornata di Serie A propone una sfida carica di tensione e importanza: Parma contro Udinese, in programma sabato 29 novembre 2025 alle 15:00 presso lo Stadio Ennio Tardini. Due squadre che cercano punti vitali per allontanarsi dalla bassa classifica e rilanciare le proprie ambizioni nella stagione, in un momento in cui ogni gara può fare la differenza per il futuro.

Parma e Udinese: due squadre in cerca di riscatto nella lotta salvezza

Le due formazioni arrivano a questo appuntamento con stati d’animo contrastanti ma accomunate dalla necessità di ottenere un risultato positivo. Il Parma, guidato da Carlos Cuesta, ha ritrovato fiducia grazie a una vittoria esterna contro l’Hellas Verona e a un pareggio combattuto con il Milan. Questi risultati hanno dato ossigeno all’ambiente, anche se la classifica resta delicata: i gialloblù si trovano infatti al quindicesimo posto con 11 punti, segnale che il cammino verso la tranquillità è ancora lungo.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
  • Il Parma ha mostrato miglioramenti in difesa, ma paga ancora alcune amnesie e un reparto offensivo che fatica a essere costante.
  • Le assenze pesano: mancheranno Suzuki, Circati, Frigan e soprattutto l’attaccante Ndiaye, costringendo il tecnico ad affidarsi a giovani e a qualche soluzione d’emergenza.
  • A centrocampo, il ritorno di Valeri potrebbe dare maggiore equilibrio, mentre Bernabé vive un ottimo momento di forma.

Dall’altra parte, l’Udinese di Kosta Runjaic è reduce da una pesante sconfitta interna contro il Bologna. Questa battuta d’arresto ha aumentato la pressione sulla squadra friulana, ora decima con 15 punti ma con margini di sicurezza ridotti sulla zona calda della classifica. La formazione bianconera alterna buone prestazioni a momenti di blackout, soprattutto lontano da casa, e il tecnico ha sottolineato la necessità di una svolta, soprattutto a livello mentale.

  • Zaniolo rappresenta uno dei pochi riferimenti offensivi con tre reti all’attivo, ma la squadra fatica a trovare continuità sotto porta.
  • Le prestazioni in trasferta sono un punto debole, mentre la ricerca di una solida identità tattica prosegue.

I dati, i precedenti e le statistiche più rilevanti

Analizzando i dati recenti, emerge come entrambe le squadre abbiano vissuto momenti difficili ma mostrino segnali di ripresa. Il Parma ha raccolto una vittoria e due pareggi nelle ultime tre uscite, segnando una ritrovata solidità difensiva. Tuttavia, la mancanza di incisività in attacco rimane un problema. L’Udinese, invece, ha subito una pesante sconfitta nell’ultimo turno e ha raccolto risultati altalenanti, soprattutto in trasferta.

Ultime 3 partite Parma Ultime 3 partite Udinese
Verona-Parma 1-2 Udinese-Bologna 0-3
Parma-Milan 1-1 Udinese-Como 0-0
Como-Parma 0-0 Udinese-Sampdoria 2-1

Gli scontri diretti tra queste due squadre sono spesso stati equilibrati, con poche reti e partite combattute. Questo trend conferma la sensazione che anche il prossimo match possa essere caratterizzato da grande attenzione difensiva e pochi spazi concessi agli avversari.

Analisi del pronostico: equilibrio e tensione in campo

Le previsioni degli osservatori e degli addetti ai lavori tendono a concordare su un copione all’insegna dell’equilibrio. Entrambe le squadre hanno la necessità di non perdere, il che potrebbe condurre a una partita bloccata e priva di grandi emozioni. Il Parma sfrutta l’entusiasmo per i recenti risultati, ma le assenze rischiano di condizionare la prestazione. L’Udinese deve reagire dopo l’ultimo passo falso, ma il momento non è dei più semplici, soprattutto lontano dal Friuli.

  • Possibilità di una partita con pochi gol, data la solidità difensiva delle due squadre e la poca brillantezza degli attacchi.
  • Il pareggio è visto come un risultato probabile, con entrambe le formazioni che potrebbero accontentarsi di muovere la classifica senza rischiare troppo.
  • Non si esclude che almeno una delle due squadre possa chiudere la gara senza segnare, considerando la tendenza recente a gare con pochi spunti offensivi.

Queste valutazioni suggeriscono una gara dal grande equilibrio, in cui la paura di sbagliare potrebbe prevalere sulla voglia di vincere.

In conclusione, Parma e Udinese si affrontano in un match che promette tensione e attenzione tattica, più che spettacolo e reti. Entrambe le squadre sono chiamate a una prova di maturità per allontanare le zone pericolose della classifica e ritrovare fiducia. Per chi desidera seguire da vicino le analisi e i pronostici delle prossime gare, è possibile consultare le migliori piattaforme di informazione sportiva per rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità e approfondimenti.

Consulta le nostre previsioni: analizziamo dati, statistiche e trend per offrirti un quadro completo sugli eventi sportivi più importanti!

Argomenti