Vai al contenuto
Bonus
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

Bonus
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

Bonus
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

Bonus
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

Pronostico MotoGp Australia 2025: analisi e protagonisti a Phillip Island

Il Gran Premio d’Australia 2025 della MotoGp, in programma sabato 18 ottobre sull’iconico circuito di Phillip Island, promette spettacolo puro. Con il titolo mondiale già assegnato e la clamorosa assenza del campione del mondo, la gara assume contorni inediti: la competizione si preannuncia combattuta e imprevedibile, ricca di spunti per appassionati e addetti ai lavori. Gli orari australiani, particolarmente scomodi per il pubblico italiano, non frenano l’attesa per un weekend che si prospetta ricco di emozioni e colpi di scena, soprattutto nelle qualifiche e nella sprint del sabato mattina.

Una gara dal pronostico aperto e tanti protagonisti in cerca di gloria

Il clima che si respira alla vigilia del Gran Premio d’Australia è di grande incertezza. L’assenza del campione del mondo, insieme al fatto che le principali posizioni di classifica sono già delineate, lascia spazio a una gara più aperta che mai. Molti piloti, privati della pressione della lotta iridata, potranno concentrarsi sulla ricerca di una vittoria di prestigio o di un risultato che possa riscattare una stagione complicata. È il caso, ad esempio, del beniamino locale Jack Miller, che ha conquistato il miglior tempo nella prima sessione di prove libere, sorprendendo tutti e riaccendendo l’entusiasmo dei tifosi australiani. A seguire, si sono messi in mostra anche Alex Marquez e il giovane talento Pedro Acosta, confermando come la griglia di partenza possa riservare sorprese.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
  • L’assenza di Marc Marquez apre la strada a nuovi protagonisti.
  • Molti piloti italiani già qualificati per la Q2: Marco Bezzecchi, Fabio Di Giannantonio, Luca Marini e Francesco Bagnaia.
  • La Aprilia si conferma tra le moto più competitive, soprattutto con la prestazione di Raul Fernandez.

Precedenti e dati chiave: la pista di Phillip Island tra storia e novità

Il tracciato di Phillip Island è da sempre sinonimo di spettacolo e competizione serrata, grazie alle sue curve veloci e ai frequenti cambi di scenario meteorologico, che possono stravolgere i valori in campo da un momento all’altro. Storicamente, questa pista ha favorito piloti capaci di interpretare al meglio il ritmo serrato e la gestione delle gomme, spesso con risultati sorprendenti. Nelle ultime edizioni, la varietà dei vincitori e le battaglie fino all’ultimo giro hanno reso la tappa australiana una delle più amate dai fan. Quest’anno le condizioni appaiono ancora più incerte, complice la mancanza di riferimenti dovuta all’uscita di scena di alcuni big e alle penalità da scontare da parte di piloti come Bezzecchi, che dovrà affrontare un doppio long lap penalty dopo l’incidente di Mandalika. Tuttavia, il nuovo record della pista segnato proprio da Bezzecchi nelle pre-qualifiche e il secondo tempo di Fernandez testimoniano l’alto livello di competitività presente in questa edizione.

Pronostico degli esperti: equilibrio e possibili sorprese nella sprint

Le indicazioni della vigilia suggeriscono una gara estremamente equilibrata, con diversi piloti in grado di ambire al successo. L’assenza di punti di riferimento certi, la voglia di riscatto di alcuni protagonisti e la competitività mostrata da team come Aprilia lasciano presagire una sprint ricca di colpi di scena. Gli esperti sottolineano come il sabato possa rappresentare l’occasione ideale per chi, come Marco Bezzecchi, vorrà puntare tutto sulla breve distanza, cercando di capitalizzare le ottime sensazioni del venerdì e anticipare gli effetti delle penalità previste per la domenica. Occhi puntati anche sul potenziale di squadre italiane e sulla crescita di giovani piloti come Acosta. In sintesi, la mancanza di un favorito assoluto rende il pronostico quanto mai difficile, ma proprio per questo la gara di Phillip Island si preannuncia tra le più interessanti della stagione.

In conclusione, il Gran Premio d’Australia 2025 della MotoGp promette un mix unico di spettacolo e incertezza, ideale per chi cerca emozioni forti e colpi di scena. Gli appassionati potranno seguire la diretta televisiva su Tv8 e Sky Sport MotoGp, oppure in streaming sulle principali piattaforme. Segui il nostro approfondimento e scopri tutti i dettagli sulle prossime gare della MotoGp!

Argomenti