Vai al contenuto
Bonus
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

Bonus
Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

Bonus
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

Bonus
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

Pronostico Khachanov-Shelton: analisi per la finale di Toronto

Il National Bank Open di Toronto si prepara a vivere un momento storico con la finale tra Karen Khachanov e Ben Shelton. L’appuntamento è fissato per la mezzanotte e mezza, in una sfida che decreterà il nuovo campione del torneo Atp, proseguendo la recente tradizione di incoronare ogni anno un volto nuovo. Questa partita promette spettacolo e tensione, con due tennisti dalle storie molto diverse a caccia di un titolo importante.

Khachanov e Shelton: due percorsi diversi verso la finale di Toronto

Il cammino che ha portato Ben Shelton e Karen Khachanov alla finalissima del National Bank Open evidenzia due storie di crescita e determinazione. L’americano Shelton, appena 22enne, è protagonista della sua prima finale in un torneo Masters 1000. Dopo alcune affermazioni di rilievo nei tornei Atp 250 e Atp 500, il giovane talento statunitense ha sfruttato un tabellone reso orfano di alcuni big come Jannik Sinner, Carlos Alcaraz e Novak Djokovic, ma ha comunque dovuto superare ostacoli impegnativi.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
  • All’esordio, vittoria agevole contro Adrian Mannarino.
  • Rimonta nel terzo set contro Brandon Nakashima.
  • Partita caotica e sofferta contro Flavio Cobolli negli ottavi.
  • Nei quarti, successo convincente su Alex de Minaur.
  • In semifinale, ha sconfitto il connazionale Taylor Fritz, testa di serie numero 2.

Dall’altra parte, Khachanov ritrova una finale di questa portata dopo sette anni dalla prima, vinta a Parigi-Bercy nel 2018. Il russo ha mostrato una notevole resilienza, soprattutto in una semifinale epica contro Alexander Zverev, dove ha salvato un match point e ha chiuso dopo quasi tre ore di gioco. La sua esperienza e la capacità di gestire momenti di grande tensione fanno di lui un avversario temibile in questa sfida decisiva.

I dati principali e i precedenti tra i due finalisti

Questa sarà la prima volta in assoluto che Khachanov e Shelton si affronteranno in un match ufficiale. Ciò aggiunge ulteriore incertezza e fascino alla finale, visto che nessuno dei due ha punti di riferimento su come l’altro possa reagire nelle fasi cruciali della partita. Entrambi sono arrivati in fondo dopo aver superato prove di carattere e resistenza, ma con stili di gioco differenti:

  • Shelton si distingue per la varietà di colpi e la freschezza atletica.
  • Khachanov può vantare una maggiore esperienza nei grandi appuntamenti e una solidità mentale già dimostrata in passato.

Il torneo di Toronto si conferma quindi palcoscenico ideale per la consacrazione di nuovi campioni, come testimoniano gli ultimi cinque anni che hanno sempre premiato un volto nuovo.

Pronostico degli addetti ai lavori sulla finale di Toronto

Gli osservatori vedono una sfida equilibrata, ma tendono ad attribuire un leggero vantaggio a Ben Shelton. La sua crescita esponenziale negli ultimi mesi, unita a prestazioni convincenti nei momenti chiave, lascia pensare che possa avere le carte in regola per conquistare il titolo. Tuttavia, la presenza di Khachanov dall’altra parte della rete è garanzia di battaglia fino all’ultimo punto, data la determinazione mostrata in semifinale e il bagaglio di esperienza maturato in carriera. Il confronto tra la freschezza e l’entusiasmo di Shelton e la solidità di Khachanov promette equilibrio e spettacolo, con la possibilità di assistere a una finale combattuta punto su punto.

La finale del National Bank Open di Toronto mette di fronte due protagonisti con motivazioni altissime e stili diversi, in una partita che si preannuncia incerta fino all’ultimo scambio. Gli appassionati potranno seguire la gara in diretta sulla piattaforma NOW, che trasmetterà l’evento live e on demand. Segui il nostro approfondimento e scopri tutti i dettagli sulle prossime partite!

Argomenti