Vai al contenuto
Bonus
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

Bonus
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

Bonus
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

Bonus
Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

Pronostico Italia Coppa Davis e Shelton-Rublev: analisi e sfide

L’attenzione degli appassionati di tennis si concentra su due appuntamenti di grande rilevanza: le Final Eight di Coppa Davis che si terranno a Bologna dal 18 al 23 novembre e il prestigioso ATP Masters 1000 di Parigi, in programma dal 27 ottobre al 2 novembre 2025. In particolare, analizzeremo il pronostico relativo all’incontro di ottavi di finale tra Ben Shelton e Andrey Rublev, nonché le prospettive della Nazionale Italiana nella corsa al titolo della Coppa Davis nonostante l’assenza di Jannik Sinner.

L’Italia in Coppa Davis: forza del gruppo e assenze pesanti

La Coppa Davis rappresenta ormai da due anni un appuntamento fondamentale per la Nazionale Italiana di tennis, che ha saputo imporsi con autorità sia nel 2023 che nel 2024. L’edizione di quest’anno, ospitata a Bologna, vede la squadra guidata da Filippo Volandri ancora tra le favorite, nonostante la scelta di Jannik Sinner di non partecipare per dedicarsi ad altri impegni. La formazione italiana è composta da elementi di assoluto valore come Lorenzo Musetti, Flavio Cobolli, Matteo Berrettini, Simone Bolelli e Andrea Vavassori. Berrettini, in particolare, rappresenta una delle incognite più importanti: il suo ritorno ad alti livelli può essere decisivo per le sorti della squadra. Tuttavia, la forza dell’Italia risiede proprio nella coesione del gruppo e nella capacità di affrontare le pressioni, un aspetto che ha permesso agli azzurri di raggiungere traguardi prestigiosi negli ultimi anni.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

Gli avversari e i precedenti: analisi dei possibili ostacoli

Nei quarti di finale, l’Italia affronterà l’Austria, formazione che si distingue per la solidità collettiva più che per singoli fuoriclasse. Particolare attenzione va data al doppio Erler-Miedler, autentico punto di forza degli austriaci grazie all’esperienza maturata nel circuito internazionale. Guardando alle altre sfide dei quarti, spiccano le partite Francia-Belgio, Spagna-Repubblica Ceca e Argentina-Germania. La Spagna, trainata dal numero uno al mondo Carlos Alcaraz, appare la rivale più temibile, ma anche Marcel Granollers e Jaume Munar rendono il team iberico particolarmente competitivo. Da non sottovalutare la Germania, che con la coppia di doppisti Krawietz-Pütz ha recentemente conquistato le ATP Finals. L’analisi dei precedenti mostra come la Coppa Davis sia spesso terreno fertile per sorprese, ma la tradizione recente vede l’Italia come protagonista assoluta, forte anche del calore del pubblico di casa.

Shelton-Rublev: scontro tra giovani talenti nel Masters di Parigi

Il torneo di Parigi offre un altro appuntamento interessante con la sfida tra Ben Shelton e Andrey Rublev negli ottavi di finale. Shelton, numero 17 del ranking mondiale, ha superato brillantemente Flavio Cobolli nel turno precedente, mostrando solidità soprattutto nei momenti chiave. Rublev, testa di serie e numero 7 al mondo, si è imposto con autorità sull’americano Learner Tien, confermando la propria regolarità nei tornei più importanti. L’unico precedente fra i due risale all’ottobre 2024 a Basilea, dove Shelton ha avuto la meglio in tre set combattuti. Entrambi i giocatori sono in ottima forma e promettono spettacolo, con un confronto che potrebbe decidersi su pochi dettagli e sulla gestione dei momenti di pressione.

Pronostico: Italia favorita e sfida equilibrata a Parigi

I principali bookmaker continuano a considerare l’Italia la formazione da battere in Coppa Davis, con la Spagna come principale outsider nella corsa al titolo. Il fattore campo e la profondità della rosa azzurra sono elementi che potrebbero fare la differenza, specialmente nei match decisivi dove ogni punto pesa. Per quanto riguarda la sfida tra Shelton e Rublev, il pronostico appare molto equilibrato: Shelton parte leggermente favorito, ma il talento e la grinta di Rublev possono ribaltare ogni previsione. La partita si preannuncia combattuta e aperta fino all’ultimo scambio, confermando il valore dei due atleti nel panorama internazionale.

In conclusione, sia la Coppa Davis che il Masters 1000 di Parigi promettono emozioni e spettacolo, con l’Italia e i suoi protagonisti chiamati a confermare quanto di buono fatto nelle precedenti edizioni. Gli appassionati potranno seguire le partite sui canali Sky e in streaming su NOW, vivendo ogni momento delle sfide più attese. Rimani aggiornato con le nostre analisi e scopri tutti i dettagli sulle prossime partite di tennis!

Argomenti