
Il Masters 1000 di Shanghai si prepara a vivere momenti decisivi con l’allineamento agli ottavi di finale, segnando uno dei turni più attesi del calendario tennistico asiatico. L’edizione 2025 si distingue per l’assenza di alcuni grandi protagonisti, come Carlos Alcaraz e Jannik Sinner, aprendo le porte a nuove possibilità e sorprese. L’appuntamento chiave di questi ottavi è sicuramente la sfida tra Novak Djokovic e Jaume Munar, in programma martedì 7 ottobre non prima delle 12:30 ora italiana. Il match sarà trasmesso in esclusiva su Sky Sport e in streaming su Sky Go e NOW.
La situazione del torneo: tra big in difficoltà e outsider in ascesa
Questa edizione dello Shanghai Masters si sta rivelando particolarmente imprevedibile, con solo tre dei sedici giocatori rimasti che vantano un titolo di categoria “mille” in carriera: Djokovic, Daniil Medvedev e Holger Rune. Le condizioni ambientali, contraddistinte fino ad ora da afa e caldo persistenti, hanno rappresentato una sfida fisica e mentale per molti tennisti. In particolare, Djokovic ha dovuto superare alcuni momenti difficili, come la rimonta contro Yannick Hanfmann – caratterizzata da malori e grande fatica – che hanno messo a dura prova la sua resistenza. D’altro canto, la parte bassa del tabellone, orfana di Sinner eliminato per infortunio, sembra aver spianato la strada al tennista serbo, ora indicato come il favorito principale per il titolo.
Bonus di Benvenuto
![]() |
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
![]() |
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
- Medvedev ha mostrato segnali di ripresa dopo un periodo complicato e affronta Tien, pronto a prendersi una rivincita dopo la sconfitta agli Australian Open.
- Rune, nonostante qualche difficoltà dovuta all’umidità, resta un nome da tenere d’occhio.
- Tra i possibili outsider emergono Alex De Minaur, apprezzato per la sua agilità, e Lorenzo Musetti, impegnato in una sfida significativa contro Felix Auger-Aliassime anche in ottica qualificazione alle Finali di Torino.
La varietà di profili e di stati di forma rende questa fase del torneo particolarmente avvincente, con le sorprese sempre dietro l’angolo.
Djokovic e Munar: cammini a confronto prima della sfida
Il percorso di Novak Djokovic a Shanghai è stato tutt’altro che agevole. Dopo un mese di pausa seguito alla semifinale allo US Open persa contro Alcaraz, il serbo ha superato prima Marin Cilic in due set combattuti, poi ha dovuto impegnarsi a fondo per battere Hanfmann in tre set durissimi. In particolare, la seconda partita è stata condizionata dalle difficili condizioni climatiche e da problemi fisici che hanno richiesto tutta la sua esperienza e tenacia.
Jaume Munar, numero 44 al mondo, ha invece mostrato notevole solidità superando tre avversari: Fucsovic in rimonta, Flavio Cobolli con autorità e Yoshihito Nishioka in un match combattuto. Il tennista spagnolo, storicamente più a suo agio sulla terra battuta, sta sorprendendo anche sul cemento asiatico, forte anche della recente esperienza positiva in Coppa Davis con la nazionale spagnola.
Giocatore | Ranking | Ultimi risultati Shanghai |
---|---|---|
Novak Djokovic | 5 | Vittorie su Cilic e Hanfmann |
Jaume Munar | 44 | Vittorie su Fucsovic, Cobolli, Nishioka |
Precedenti e dati storici del confronto
I due tennisti si sono incrociati solo una volta in carriera, al Roland Garros 2018, con successo di Djokovic in tre set. Un dato che, pur risalente a qualche anno fa, conferma il divario di esperienza e palmarès tra i due. Inoltre, Djokovic ha vinto oltre 100 titoli in carriera, mentre per Munar la partecipazione a questi livelli rappresenta già un traguardo importante. Da sottolineare che le condizioni fisiche del serbo, dopo il match impegnativo con Hanfmann, potrebbero però rappresentare una variabile da non sottovalutare.
Analisi e pronostico degli esperti per Djokovic-Munar
Alla luce delle dinamiche del torneo e delle condizioni dei giocatori, gli esperti ritengono che Djokovic abbia tutte le carte in regola per accedere ai quarti di finale senza particolari difficoltà, a patto che il recupero fisico sia completo. La maggiore esperienza nei grandi appuntamenti, la capacità di gestire la pressione e la varietà di soluzioni tecniche rendono il serbo il naturale favorito della vigilia. Tuttavia, Munar ha dimostrato grande tenacia e spirito di sacrificio, qualità che potrebbero metterlo in condizione di contendere almeno un set in caso di calo dell’avversario.
- Djokovic è favorito grazie al suo curriculum e all’esperienza accumulata nei tornei “mille”.
- Munar proverà a sfruttare ogni occasione e la sua condizione positiva, ma dovrà giocare senza errori per impensierire il serbo.
Nonostante l’imprevedibilità che ha caratterizzato questa edizione dello Shanghai Masters, il pronostico degli analisti rimane orientato verso una vittoria di Djokovic in due set, salvo imprevisti legati alle condizioni fisiche.
In conclusione, la sfida tra Djokovic e Munar rappresenta uno snodo fondamentale per la parte bassa del tabellone dello Shanghai Masters 2025. Con le eliminazioni eccellenti e l’incertezza che domina il torneo, l’incontro assume un valore ancora più rilevante sia per la corsa al titolo sia per gli appassionati che seguono le evoluzioni del circuito ATP. Per restare aggiornati con tutte le analisi sui prossimi incontri e i pronostici degli esperti, consulta la nostra sezione dedicata al tennis e scopri i focus sulle sfide più attese!