Vai al contenuto
Bonus
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

Bonus
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

Bonus
Fino a 50€

T&C su netbet.it

Bonus
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

Pronostico Conference League: Fiorentina tra le favorite

La UEFA Conference League torna protagonista nella stagione calcistica, rappresentando ancora una volta un’opportunità chiave per molte squadre europee, tra cui la Fiorentina. L’appuntamento con la fase a gironi inizia con la prima partita contro il Sigma Olomouc, dando il via a un percorso che potrebbe culminare nella finale prevista a Lipsia il 27 maggio. In un momento in cui il cammino in Serie A della squadra viola appare già in salita, la competizione europea si configura come una vera e propria scialuppa di salvataggio stagionale.

Forma attuale e motivazioni delle squadre favorite in Conference League

La Fiorentina si presenta a questa edizione della Conference League con rinnovate ambizioni, spinta dalla volontà di riscattare alcune recenti delusioni sia sul palcoscenico europeo che in campionato. La squadra toscana, che non partecipa alla Champions League da 15 anni, vede nella competizione una concreta possibilità di successo internazionale. L’inizio in campionato non è stato esaltante, con risultati altalenanti che hanno reso la corsa europea ancora più significativa per l’ambiente viola. La prima avversaria, il Sigma Olomouc, rappresenta una formazione sulla carta abbordabile: ottava nel campionato ceco e reduce da una prematura eliminazione in coppa nazionale ad opera di una squadra di quarta divisione. Tuttavia, la storia recente insegna a non sottovalutare nessun avversario, come già dimostrato da episodi passati contro squadre considerate meno quotate. Oltre alla Fiorentina, anche il Crystal Palace si distingue tra le favorite: la squadra inglese, reduce dalla vittoria della FA Cup e da un avvio brillante in Premier League, rappresenta una delle principali insidie sulla strada per la finale.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

Le principali rivali e le insidie del calendario europeo

Il percorso della Fiorentina nella fase a gironi sarà caratterizzato da sei partite: tre in casa e tre in trasferta, con avversari di livelli differenti. Oltre al Sigma Olomouc, i viola affronteranno Rapid Vienna, Mainz, AEK, Dinamo Kiev e Losanna. Il calendario si presenta con un coefficiente di difficoltà crescente, offrendo sfide che potrebbero rivelarsi meno scontate rispetto agli anni precedenti. Tra le altre squadre da tenere d’occhio vi sono lo Strasburgo, formazione giovane e ricca di talenti provenienti da grandi club europei, e il Rayo Vallecano, nonostante un avvio lento nella Liga. Non vanno inoltre sottovalutate le potenziali “mine vaganti” come l’AEK di Luka Jovic, l’AZ Alkmaar e le due formazioni polacche Lech Poznan e Legia Varsavia, note per il clima ostico che sanno creare in casa.

Analisi dei precedenti e delle statistiche chiave

La struttura della Conference League prevede un girone unico da 36 squadre: al termine delle sei gare, le prime otto accedono direttamente agli ottavi di finale, mentre le squadre classificate tra la nona e la ventiquattresima posizione si giocheranno gli spareggi per la fase a eliminazione diretta. Negli ultimi anni la competizione si è dimostrata equilibrata, con l’assenza di club retrocessi dall’Europa League che ha reso il livello più omogeneo. La passata stagione ha visto la presenza di club dal grande blasone come il Chelsea e il Real Betis, ora assenti, rendendo questa edizione ancora più aperta. La Fiorentina ha già vissuto esperienze intense in questa competizione, con ricordi ancora freschi di sfide contro squadre come il Betis e l’AEK. La determinazione a superare le delusioni del passato rappresenta un ulteriore stimolo per la formazione viola.

Pronostico degli esperti e aspettative per la competizione

Secondo l’analisi dei principali bookmaker, la Fiorentina è considerata una delle due principali favorite per la vittoria finale della Conference League, insieme al Crystal Palace. Questa valutazione si basa sia sulla rosa competitiva dei viola che sull’esperienza maturata nelle ultime stagioni europee. Tuttavia, il percorso verso la finale non sarà privo di ostacoli: il livello medio delle avversarie è cresciuto e molte squadre appaiono in grado di recitare un ruolo da protagonista. È fondamentale che la Fiorentina affronti ogni partita con la massima concentrazione, evitando di sottovalutare squadre sulla carta inferiori. La gestione delle energie tra campionato e coppa rappresenterà un ulteriore banco di prova per la squadra di Vincenzo Italiano. In sintesi, le aspettative sono alte e la spinta della tifoseria viola potrebbe risultare decisiva nei momenti chiave del torneo.

In conclusione, la Conference League si conferma come un obiettivo prioritario per la Fiorentina in questa stagione, sia per il valore del trofeo che per il riscatto sportivo che può rappresentare. I tifosi viola possono seguire il cammino europeo sui principali siti di informazione sportiva e, per chi desidera cimentarsi nei pronostici, le piattaforme di scommesse ufficiali offrono tutte le informazioni necessarie per restare aggiornati. Consulta le nostre previsioni: analizziamo dati, statistiche e trend per offrirti un quadro completo sugli eventi sportivi più importanti!

Argomenti