
Il College Football NCAA si prepara a tornare protagonista con la stagione 2025-2026, al via il 23 agosto con la tradizionale “week 0”. Gli occhi degli appassionati saranno puntati su alcune delle squadre più blasonate del panorama collegiale statunitense, con particolare attenzione ai Texas Longhorns, indicati da molti come i favoriti per la conquista del titolo nazionale. In questo articolo analizziamo il contesto, lo stato di forma delle principali contendenti, i dati e i precedenti più rilevanti e il pronostico degli addetti ai lavori per questa nuova, attesissima stagione.
Le grandi favorite e la forma delle squadre al via della stagione
L’inizio della stagione NCAA segna come sempre un momento di grande attesa e fermento, con una serie di squadre in lizza per la supremazia nazionale. I Texas Longhorns si presentano al via forti di una stagione 2024 chiusa con un record di 13-3 e la semifinale ai College Football Playoff. Alla guida dell’attacco texano ci sarà Arch Manning, nipote di Peyton ed Eli, chiamato a confermare le attese che gravano sul suo cognome. In attacco, i Longhorns possono contare su un reparto running back di qualità, guidato da Quintrevion Wisner, e su una linea offensiva rinnovata ma ancora competitiva. La difesa, affidata a Pete Kwiatkowski, si è già confermata tra le più solide della SEC.
Bonus di Benvenuto
![]() |
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
![]() |
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
Accanto a Texas, non si possono ignorare gli Ohio State Buckeyes, campioni in carica e sempre tra le favorite, così come i Georgia Bulldogs, i Penn State Nittany Lions e gli Oregon Ducks. Georgia, pur avendo perso elementi chiave, mantiene un roster profondo e di talento, mentre Oregon può contare sull’esperienza di Dan Lanning e sull’innesto del quarterback Dante Moore. Occhio anche a realtà emergenti come i Vanderbilt Commodores, forti del ritorno di ben 17 titolari e guidati dal quarterback Diego Pavia.
- Texas Longhorns: grande attesa per Arch Manning, attacco dinamico e difesa solida.
- Georgia Bulldogs: nuovo quarterback, ma gruppo giovane e di qualità.
- Ohio State Buckeyes: campioni uscenti, sempre tra le protagoniste.
- Penn State Nittany Lions e Oregon Ducks: outsider di lusso.
I dati e i precedenti delle protagoniste della NCAA 2025-2026
Se si osservano i numeri delle ultime stagioni, emergono alcune tendenze interessanti. I Texas Longhorns sono reduci da una delle loro migliori annate degli ultimi decenni, culminata con la selezione di ben 12 giocatori al Draft NFL 2025. L’attacco texano ha mostrato solidità e versatilità, mentre la difesa si è classificata al secondo posto per yards concesse nella SEC nel 2024. Di contro, i Georgia Bulldogs hanno vissuto un periodo di rinnovamento, ma la profondità del roster e la qualità del recruiting consentono di mantenere altissime le ambizioni.
Le statistiche evidenziano anche i punti di forza e le criticità delle squadre in corsa:
Squadra | Record 2024 | Punti di forza | Punti critici |
---|---|---|---|
Texas Longhorns | 13-3 | Attacco versatile, difesa tra le migliori | Debutto QB titolare, WR poco esperti |
Georgia Bulldogs | 12-4 | Rosa profonda, difesa affidabile | Rinnovamento in attacco e difesa |
Ohio State Buckeyes | Campioni | Esperienza, tradizione vincente | Turnover nel roster |
Da non sottovalutare anche le prestazioni di squadre come Vanderbilt, che hanno stupito nella scorsa stagione vincendo il Music City Bowl e confermando una tendenza in crescita.
Pronostico degli esperti e possibili sorprese della stagione
Le proiezioni dei bookmaker e degli analisti americani indicano chiaramente i Texas Longhorns come principali favoriti per la vittoria finale, anche se il calendario si presenta ricco di ostacoli, con partite chiave già nelle prime settimane contro squadre come Ohio State e Georgia. Il talento di Arch Manning potrebbe essere determinante, ma la pressione mediatica e la necessità di trovare subito intesa con i nuovi ricevitori rappresentano un’incognita significativa.
Tra le possibili outsider vengono segnalati i Oregon Ducks, forti di una cabina di regia affidata a Dante Moore e di una difesa ben organizzata. Da non trascurare neppure i Penn State Nittany Lions e i Vanderbilt Commodores, questi ultimi capaci di sorprendere grazie alla continuità di roster e alla guida esperta di Clark Lea. Tra le squadre in cerca di riscatto, attenzione agli LSU Tigers e agli Alabama Crimson Tide, che pur partendo leggermente dietro nei ranking, dispongono di talenti in grado di cambiare il corso della stagione.
- Favoriti: Texas Longhorns
- Outsider: Oregon Ducks, Penn State Nittany Lions, Vanderbilt Commodores
- Squadre in cerca di riscatto: LSU Tigers, Alabama Crimson Tide
La stagione si preannuncia dunque combattuta e ricca di colpi di scena, con diversi programmi pronti a contendere la leadership nazionale ai Longhorns e ai soliti noti della SEC e della Big Ten.
L’avvio del College Football NCAA 2025-2026 promette spettacolo e incertezza fino all’ultimo. Gli appassionati potranno seguire tutte le novità e le analisi dettagliate sulle piattaforme specializzate, restando sempre aggiornati sugli sviluppi delle principali conference e sulle possibili sorprese del campionato. Segui i nostri approfondimenti e scopri tutti i dettagli sulle prossime partite per vivere al meglio la stagione del grande football universitario americano!