Vai al contenuto
Bonus
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

Bonus
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

Bonus
Fino a 50€

T&C su netbet.it

Bonus
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

Pronostico capocannoniere Champions League 2025/26: chi sarà il re dei gol?

La UEFA Champions League 2025/26 è ufficialmente iniziata, portando con sé l’entusiasmo degli appassionati di calcio di tutto il mondo. La competizione, nella sua seconda edizione con il nuovo formato a girone unico da 36 squadre, promette ancora più spettacolo e gol grazie all’incremento del numero di partite. In questo scenario, uno degli argomenti più discussi è la corsa al titolo di capocannoniere: chi tra i migliori attaccanti d’Europa riuscirà a segnare più reti e ad aggiudicarsi questo prestigioso riconoscimento?

La situazione attuale: chi sono i protagonisti nella corsa capocannoniere

Il nuovo formato della Champions League ha reso ancora più avvincente la sfida tra i bomber europei. Dopo le prime due partite della fase a gironi, Kylian Mbappé si è messo in evidenza come il giocatore più prolifico, avendo già realizzato 5 gol. Il centravanti del Real Madrid è stato protagonista con una doppietta contro il Marsiglia e una tripletta contro il Kairat Almaty. Dopo una stagione precedente al di sotto delle aspettative, Mbappé sembra deciso a lasciare il segno nella sua nuova avventura con le Merengues.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
  • Subito dietro troviamo Harry Kane del Bayern Monaco, che ha già segnato 4 gol. L’attaccante inglese è tra i migliori realizzatori della competizione e nella scorsa stagione ha condiviso il titolo proprio con Mbappé.
  • Al terzo posto si piazzano Erling Haaland del Manchester City, Jonathan Burkardt dell’Eintracht Francoforte e Anthony Gordon del Newcastle, ognuno con un inizio di stagione brillante.

Non mancano altri nomi illustri nella lista dei marcatori: tra i giocatori italiani o che militano in Serie A si segnalano Lautaro Martinez e Marcus Thuram dell’Inter, Dusan Vlahovic della Juventus e Rasmus Hojlund del Napoli, tutti con 2 reti. Anche Marcus Rashford del Barcellona, Goncalo Ramos del PSG e Gabriel Martinelli dell’Arsenal sono a quota 2 gol, a dimostrazione di quanto la corsa sia ancora apertissima.

I grandi favoriti e gli outsider nella corsa al titolo

Secondo le analisi degli esperti e le previsioni dei bookmaker, i principali favoriti per il titolo di capocannoniere della Champions League 2025/26 sono proprio coloro che hanno già iniziato la stagione con il piede giusto. Kylian Mbappé guida la lista dei candidati, seguito da Harry Kane e Erling Haaland. Questi attaccanti non solo godono di un’ottima forma, ma fanno parte di squadre considerate tra le favorite per la vittoria del trofeo, un aspetto che aumenta le loro possibilità di giocare più partite e quindi di segnare più gol.

Non bisogna però sottovalutare altri grandi nomi come Mohamed Salah e Robert Lewandowski. Pur avendo iniziato la competizione con una sola rete ciascuno, il fatto che militino in club come Liverpool e Barcellona – squadre che spesso raggiungono le fasi finali – può offrire loro più opportunità di scalare la classifica marcatori.

  • Tra i possibili outsider si segnalano il nuovo Pallone d’Oro Ousmane Dembélé, Alexander Isak e Viktor Gyökeres, rispettivamente con Liverpool e Arsenal.
  • Altri nomi da tenere d’occhio sono Lautaro Martinez, Cole Palmer, Bukayo Saka, Raphinha, Marcus Thuram, Marcus Rashford, Serhou Guirassy e la giovane promessa Lamine Yamal.
  • Non vanno dimenticati nemmeno Julian Alvarez dell’Atletico Madrid, Joao Pedro del Chelsea, Vinicius Jr. e Michael Olise, oltre a Dusan Vlahovic.

La varietà di candidati, molti dei quali giovani e in forte ascesa, rende questa edizione della Champions League particolarmente imprevedibile per quanto riguarda la corsa al titolo di capocannoniere.

Precedenti e dati storici: come si delineano le tendenze

Negli ultimi anni, la classifica dei marcatori della Champions League è stata dominata da fuoriclasse come Lionel Messi e Cristiano Ronaldo, autentici recordmen del torneo. La passata stagione ha visto il successo condiviso di Robert Lewandowski e Serhou Guirassy, che rimangono tra i protagonisti anche nell’edizione in corso. Il trend più recente vede una maggiore distribuzione dei gol tra diversi attaccanti, complice anche la presenza di più squadre e partite grazie al nuovo formato. Di seguito una tabella riepilogativa dei principali capocannonieri delle ultime stagioni:

Stagione Capocannoniere/i Gol
2023/24 Harry Kane, Kylian Mbappé 8
2022/23 Erling Haaland 10
2021/22 Robert Lewandowski 9

Questi dati dimostrano come la lotta per il titolo di capocannoniere sia sempre molto serrata e imprevedibile, anche per via delle variabili legate al cammino delle squadre nel torneo.

Analisi dei pronostici: chi ha più chance secondo gli esperti

Le previsioni degli addetti ai lavori puntano su una rosa di candidati ristretta, ma con diversi outsider pronti a sorprendere. Kylian Mbappé sembra avere tutte le carte in regola per ottenere il primato, forte di una partenza sprint e del supporto di una squadra come il Real Madrid che punta a raggiungere le fasi finali. Harry Kane e Erling Haaland sono altrettanto accreditati, grazie alla loro continuità realizzativa e all’esperienza maturata nelle passate edizioni.

Alle loro spalle si collocano bomber di comprovata affidabilità come Mohamed Salah e Robert Lewandowski, senza dimenticare il valore aggiunto rappresentato da giovani talenti come Lamine Yamal e Cole Palmer. Gli esperti sottolineano come la possibilità di andare avanti nella competizione sia determinante: più partite si giocano, più aumentano le probabilità di segnare. Chi riuscirà a coniugare talento individuale e successo di squadra potrà quindi ambire concretamente al titolo di capocannoniere.

In conclusione, la battaglia per il titolo di miglior marcatore della Champions League 2025/26 si preannuncia combattuta e ricca di emozioni. I favoriti sono tanti e la competizione, grazie anche al nuovo formato, è più aperta che mai. Gli appassionati potranno seguire l’evolversi della classifica e, se interessati, affidarsi ai siti autorizzati per le proprie giocate.

Consulta le nostre previsioni: analizziamo dati, statistiche e trend per offrirti un quadro completo sugli eventi sportivi più importanti!

Argomenti