
La cerimonia del Pallone d’Oro 2025, attesa per il prossimo 22 settembre, non celebra soltanto i calciatori più forti dell’anno, ma anche i migliori allenatori che hanno saputo guidare le proprie squadre ai vertici delle competizioni internazionali. In questa edizione, la lista dei tecnici candidati al premio di miglior allenatore, stilata da France Football, offre spunti di grande interesse sia per il calcio maschile che femminile. Vediamo quali sono i protagonisti, i risultati che li hanno portati a questa nomination e quali sono i pronostici secondo gli esperti per l’assegnazione di questo prestigioso riconoscimento.
Analisi dei candidati tra i migliori allenatori maschili
Per la stagione 2024/2025, France Football ha selezionato cinque allenatori che si sono distinti nelle principali competizioni europee e internazionali. Tra questi nomi spiccano ben due italiani: Antonio Conte, protagonista di una stagione trionfale con il Napoli, e Enzo Maresca, capace di dare nuova linfa al Chelsea con la vittoria in Conference League e nel Mondiale per Club. Il favorito per la vittoria finale sembra però essere Luis Enrique, che ha condotto il Paris Saint-Germain alla conquista della sua prima Champions League e di quasi tutti i trofei disputati, con la sola eccezione del Mondiale per Club dove la squadra francese si è arresa in finale al Chelsea stesso.
Bonus di Benvenuto
![]() |
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
![]() |
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
- Antonio Conte (Napoli): scudetto storico nella primavera 2025.
- Enzo Maresca (Chelsea): doppietta Conference League e Mondiale per Club.
- Luis Enrique (PSG): prima Champions League per il club francese e dominio quasi totale.
- Hansi Flick (Barcellona): stagione solida in Spagna e in Europa.
- Arne Slot (Liverpool): buona stagione di transizione per gli inglesi.
Un’assenza di rilievo tra i candidati è quella di Simone Inzaghi, che dopo aver raggiunto la finale di Champions League con l’Inter, non è riuscito a mettere in bacheca alcun trofeo nella primavera 2025. L’approccio di France Football ha premiato dunque non solo i risultati ottenuti ma anche la capacità di vincere nei momenti chiave della stagione.
Precedenti e risultati chiave che hanno influenzato le scelte
I risultati degli allenatori nell’ultima stagione hanno pesato in modo decisivo sulle nomination. La storica vittoria del Napoli guidato da Conte e il doppio successo internazionale del Chelsea di Maresca rappresentano tappe fondamentali. Tuttavia, il cammino del Paris Saint-Germain sotto la guida di Luis Enrique è stato straordinario, con la conquista della tanto attesa Champions League e la quasi totalità dei trofei stagionali.
Allenatore | Squadra | Titoli vinti 2024/2025 |
---|---|---|
Luis Enrique | PSG | Champions League, Ligue 1, Coppe nazionali |
Antonio Conte | Napoli | Serie A |
Enzo Maresca | Chelsea | Conference League, Mondiale per Club |
Per quanto riguarda il calcio femminile, spicca il nome di Sarina Wiegman, commissario tecnico dell’Inghilterra che ha conquistato il titolo di Campione d’Europa, aggiungendo un terzo trofeo continentale alla sua carriera già ricca di successi sia con l’Olanda che con l’Inghilterra.
Pronostico degli esperti per il Pallone d’Oro allenatori 2025
Le previsioni degli addetti ai lavori convergono su una netta preferenza per Luis Enrique tra gli allenatori delle squadre maschili. Il suo percorso con il PSG appare quasi inarrivabile: la conquista della Champions League rappresenta un traguardo storico per il club parigino e un risultato che difficilmente passerà inosservato nella valutazione finale. I successi di Conte e Maresca sono comunque notevoli, ma il valore assoluto della Champions e la continuità di risultati del PSG danno un vantaggio considerevole al tecnico spagnolo.
Nel settore femminile, il pronostico vede favorita Sarina Wiegman, che dopo aver guidato l’Inghilterra al titolo europeo, si candida come la principale protagonista tra le allenatrici. La sua esperienza e la capacità di vincere nei momenti cruciali fanno di lei la candidata più accreditata per il riconoscimento di miglior allenatrice dell’anno.
In sintesi, il Pallone d’Oro 2025 per i migliori allenatori sembra già indirizzato verso Luis Enrique e Sarina Wiegman, grazie ai loro risultati eccezionali nelle rispettive categorie. Gli appassionati di calcio potranno seguire la premiazione e scoprire se i pronostici verranno confermati durante la cerimonia del 22 settembre.
Consulta i nostri approfondimenti per non perderti tutte le analisi sui principali riconoscimenti del calcio internazionale!