
La seconda giornata della UEFA Europa League si apre con tre sfide di grande interesse, in programma giovedì 2 ottobre 2025. Tra le partite più attese figurano Panathinaikos-Go Ahead Eagles, Celta Vigo-PAOK e Celtic-Braga, tutte con fischio d’inizio tra le 18:45 e le 21:00. Gli incontri rappresentano tappe fondamentali per la corsa alla qualificazione, con squadre chiamate a riscattare un inizio difficile o a confermare le buone impressioni lasciate all’esordio europeo.
Panathinaikos e Go Ahead Eagles: alla ricerca del riscatto europeo
L’appuntamento allo storico OAKA di Atene tra Panathinaikos e Go Ahead Eagles vede entrambe le formazioni ancora a zero punti dopo la prima giornata. I greci arrivano all’incontro forti di una serie positiva negli ultimi impegni: tra le mura amiche hanno già dimostrato di poter fare la differenza, sostenuti da un pubblico caldo e appassionato. Il recente successo sugli Young Boys in Europa e la vittoria in campionato contro il Panetolikos hanno dato fiducia alla squadra di Christos Kontis, che può contare su un attacco prolifico nonostante alcune assenze importanti come Dragowski e Dessers. L’ambiente è sereno e la rosa, profonda e di qualità, sembra in grado di sopperire alle defezioni e mantenere alta la concentrazione.
Bonus di Benvenuto
![]() |
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
![]() |
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
- Ultime 5 partite Panathinaikos: 3 vittorie, 1 pareggio, 1 sconfitta
- Assenze chiave: Dragowski, Dessers, Pellistri, Kyriopoulos
- Giocatore in evidenza: Swiderski
Dall’altra parte, i Go Ahead Eagles vivono un momento difficile: due sconfitte consecutive fra campionato ed Europa hanno minato il morale della squadra di Melvin Boel. La difesa appare la principale debolezza, con dieci reti al passivo nelle ultime sei uscite, mentre l’attacco riesce comunque a trovare la via del gol. Le assenze di Tengstedt e Saathof complicano ulteriormente i piani degli olandesi, che dovranno contare su compattezza e spirito di sacrificio per uscire indenni da Atene.
Celta Vigo e PAOK: crisi da superare e solidità da confermare
Allo Estadio Municipal de Balaídos, il Celta Vigo è chiamato a invertire la rotta dopo una serie di risultati poco convincenti sia in campionato che in Europa. La formazione spagnola non vince da sette incontri e fatica a concretizzare le numerose occasioni create. L’allenatore Claudio Giráldez dovrebbe puntare su un 3-4-3 dinamico in cui spicca la figura di Iago Aspas, leader tecnico e carismatico della squadra. L’ambiente galiziano è carico di aspettative: i tifosi richiedono una scossa e questa sfida rappresenta l’occasione ideale per rilanciare la stagione.
- Ultime 7 partite Celta Vigo: 0 vittorie, 5 pareggi, 2 sconfitte
- Punti deboli: poca concretezza sotto porta
- Punti di forza: qualità tecnica dei singoli e sostegno del pubblico
Il PAOK Salonicco si presenta in Spagna con una reputazione di squadra solida e difficile da battere, reduce da una serie di pareggi che testimoniano tenacia e capacità di soffrire. L’assenza di Pelkas limita le soluzioni offensive, ma i greci sanno essere pericolosi in ripartenza grazie a giocatori come Živković e Taison. Il tecnico Razvan Lucescu punterà sulla compattezza del gruppo e sulla capacità di gestire la pressione, in un ambiente notoriamente ostico per gli avversari.
Celtic e Braga: la forza del fattore campo contro la solidità portoghese
Al Celtic Park di Glasgow va in scena una gara dal pronostico aperto. Il Celtic, guidato da Brendan Rodgers, si affida al calore del pubblico e a una ritrovata solidità difensiva per mettere in difficoltà il Braga, reduce da una vittoria all’esordio contro il Feyenoord. Gli scozzesi hanno mostrato qualche difficoltà offensiva nelle ultime uscite, ma la rosa è quasi al completo e giocatori come Iheanacho e Maeda possono risultare decisivi. Il Braga, nonostante alcune assenze rilevanti, si presenta con grande entusiasmo e la voglia di confermare i progressi europei, affidandosi a una difesa organizzata e alle giocate di Horta ed El Ouazzani.
- Ultime 5 partite Celtic: 2 vittorie, 2 pareggi, 1 sconfitta
- Ultime 5 partite Braga: 2 vittorie, 2 sconfitte, 1 pareggio
- Assenze chiave Braga: João Aragão, Navarro, Noro
Pronostici dei bookmaker: equilibrio e motivazioni in campo
Analizzando i dati recenti e la situazione delle squadre, i pronostici degli esperti vedono favorito il Panathinaikos nella sfida casalinga contro i Go Ahead Eagles, grazie al buon momento di forma e alla differenza di esperienza internazionale. Per Celta Vigo-PAOK il fattore campo e la necessità di riscatto spingono i galiziani davanti nei pronostici, ma la solidità del PAOK lascia margini a un risultato aperto dove la prudenza potrebbe prevalere. In Celtic-Braga, il Celtic è indicato come leggermente favorito, soprattutto per la spinta del pubblico, ma i portoghesi hanno già dimostrato di poter sorprendere anche in trasferta.
- Panathinaikos-Go Ahead Eagles: fiducia ai greci per esperienza e forma
- Celta Vigo-PAOK: Celta favorito, ma attenzione alla solidità greca
- Celtic-Braga: leggero vantaggio per il Celtic grazie al fattore campo
Queste partite promettono emozioni e colpi di scena, con tutte le squadre impegnate a inseguire punti preziosi per la qualificazione. Chi cerca un’esperienza di gioco responsabile può trovare piattaforme affidabili e sezioni dedicate sui principali siti di scommesse sportive.
Segui il nostro approfondimento e scopri tutti i dettagli sulle prossime partite!