Vai al contenuto
Bonus
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

Bonus
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

Bonus
Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

Bonus
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

Pronostici Europa e Conference League: Rapid Vienna, Fiorentina e Roma

Giovedì 23 ottobre sarà una giornata ricca di calcio internazionale, con i riflettori puntati su Europa League e Conference League. Tra le partite più attese spiccano Rapid Vienna-Fiorentina, AEK Atene-Aberdeen, Roma-Viktoria Plzen e Nottingham Forest-Porto. Le squadre si trovano in diverse fasi di forma e questo rende ancora più interessante l’analisi dei pronostici per queste sfide europee.

Squadre in crisi e voglia di riscatto: Rapid Vienna e Fiorentina

Il confronto tra Rapid Vienna e Fiorentina, programmato per le 18:45 presso l’Allianz Stadion di Vienna, vede entrambe le formazioni attraversare un periodo particolarmente delicato. La squadra austriaca, guidata da Peter Stöger, proviene da tre sconfitte consecutive in campionato che l’hanno vista scivolare dal primo posto a quattro punti dalla vetta. In Conference League il cammino non è stato più fortunato, con una pesante sconfitta all’esordio contro il Lech Poznań (4-1). L’unico dato positivo per il Rapid arriva dal rendimento nelle partite casalinghe europee: nelle ultime 12 partite interne, gli austriaci hanno conquistato 8 vittorie, 3 pareggi e una sola sconfitta, dimostrandosi solidi davanti al proprio pubblico.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

D’altro canto, la Fiorentina di Stefano Pioli vive una crisi ancora più profonda: in campionato si trova in zona retrocessione, con soli tre punti in sette giornate e nessuna vittoria all’attivo. Tuttavia, in Europa i toscani cercano il riscatto, forti della recente vittoria interna per 2-0 contro il Sigma Olomouc e di tre successi consecutivi in Conference League considerando anche i playoff. La sfida si prospetta dunque incerta, ma con la possibilità di assistere a una gara ricca di reti, viste le difficoltà difensive di entrambe le formazioni.

AEK Atene e Aberdeen: momenti difficili e tradizione europea

Alle 18:45 si disputa anche AEK Atene-Aberdeen, altra partita che promette spettacolo. I greci arrivano da una sconfitta in campionato che ha fatto perdere loro la testa della classifica, mentre in Conference League l’esordio è stato negativo con un ko contro il Celje. Tuttavia, l’AEK può contare su un rendimento casalingo europeo di tutto rispetto: cinque vittorie consecutive e sette su otto gare stagionali in casa. Gli scozzesi dell’Aberdeen, invece, sembrano lontani dai fasti della scorsa stagione. Il loro avvio in campionato è stato opaco e in campo europeo hanno raccolto solo una vittoria nelle ultime tredici partite, con cinque pareggi e sette sconfitte. L’andamento recente lascia presagire una sfida aperta, ma con una buona probabilità di assistere a più di un gol.

La sfida tra Roma e Viktoria Plzen: motivazioni e dettagli

Il match serale tra Roma e Viktoria Plzen allo Stadio Olimpico (ore 21:00) è fondamentale per le ambizioni europee dei giallorossi. La squadra capitolina, reduce da una vittoria a Nizza e una sconfitta interna contro il Lille, sta vivendo un periodo altalenante. Le tre sconfitte stagionali sono tutte arrivate in casa, dove la Roma non vince dal 28 settembre. Da allora sono arrivati due ko consecutivi davanti ai propri tifosi.

Il Viktoria Plzen, invece, si presenta imbattuto dopo due turni di Europa League (pareggio a Budapest e vittoria interna contro il Malmo) e in campionato alterna risultati positivi a qualche passo falso. Nelle ultime sei partite ha collezionato due vittorie, due pareggi e due sconfitte, mentre in trasferta ha perso solo una volta nelle ultime sei gare. Il fattore motivazionale e la spinta dell’Olimpico potrebbero essere determinanti per la Roma, che punta a un successo convincente.

Nottingham Forest-Porto: due destini opposti

La sfida tra Nottingham Forest e Porto vede in campo due squadre con obiettivi e momenti di forma diametralmente opposti. Gli inglesi hanno da poco cambiato allenatore, affidando la panchina a Sean Dyche, ma la crisi continua: in undici partite stagionali hanno ottenuto una sola vittoria, tre pareggi e ben sette sconfitte. In Europa League hanno raccolto un solo punto nei primi due turni.

Il Porto di Francesco Farioli, invece, è ancora imbattuto in stagione: dieci vittorie e un pareggio, con due successi nei primi due incontri europei. In trasferta, i lusitani non perdono da sette gare consecutive, puntando a consolidare il primato con l’ottavo successo esterno. Il confronto appare dunque sbilanciato, ma le partite internazionali spesso riservano sorprese.

Dati, precedenti e statistiche chiave per i pronostici

Analizzando i dati e i precedenti delle squadre coinvolte, si evidenziano alcuni trend interessanti:

  • Rapid Vienna vanta buoni risultati in casa nelle partite europee, mentre la Fiorentina ha brillato più in Conference League che in campionato.
  • L’AEK Atene ha costruito la propria forza tra le mura amiche, mentre l’Aberdeen soffre sia in patria che in Europa.
  • La Roma ha alternato vittorie e sconfitte casalinghe, mentre il Viktoria Plzen si è dimostrato avversario ostico in trasferta.
  • Il Porto si distingue per la sua imbattibilità recente, a differenza di un Nottingham Forest in difficoltà.

Questi dati aiutano a comprendere le dinamiche delle partite e a formulare pronostici più consapevoli.

Pronostici dei bookmaker: analisi e motivazioni

I principali bookmaker autorizzati in Italia hanno elaborato i pronostici tenendo conto dei momenti di forma, dei precedenti e delle caratteristiche delle singole squadre. In particolare:

  • Per Rapid Vienna-Fiorentina, ci si attende una gara ricca di gol, vista la fragilità difensiva di entrambe.
  • AEK Atene-Aberdeen viene considerata una sfida equilibrata ma con più di una rete prevista, grazie alla tradizione offensiva delle due squadre.
  • La Roma parte favorita contro il Viktoria Plzen, grazie anche alla spinta dell’Olimpico, ma dovrà evitare cali di concentrazione.
  • Il Porto appare in netto vantaggio sul Nottingham Forest, forte della sua imbattibilità e del morale alto.

Le scelte dei bookmaker si basano su dati oggettivi e sull’analisi delle recenti prestazioni delle squadre coinvolte.

In sintesi, le partite di Europa League e Conference League di giovedì 23 ottobre promettono emozioni e gol. Le squadre coinvolte cercano conferme e rilanci, rendendo le sfide incerte e avvincenti. Per chi desidera scommettere, è importante affidarsi solo a bookmaker legali e autorizzati in Italia, che garantiscono sicurezza e trasparenza nelle giocate. Consulta le nostre previsioni, analizziamo dati, statistiche e trend per offrirti un quadro completo sugli eventi sportivi più importanti!

Argomenti