
Il campionato di B Interregionale si appresta a vivere una nuova stagione ricca di emozioni e incertezza. Il via è ormai alle porte e i roster delle squadre partecipanti sono praticamente definiti. In questa edizione, ben sette formazioni marchigiane su quindici squadre complessive si contenderanno i posti di vertice, con la presenza storica della Goldengas Senigallia e il ritorno della Pallacanestro Jesi. L’entusiasmo tra i tifosi è palpabile, mentre le altre formazioni da varie regioni promettono di rendere la competizione equilibrata e avvincente.
Il gruppo delle squadre marchigiane: tradizione e ambizione
Le Marche saranno ancora una volta protagoniste nel campionato di B Interregionale. Tra le sette rappresentanti marchigiane spiccano la storica Goldengas Senigallia, presente ininterrottamente dal 2002, e la Pallacanestro Jesi, che dopo l’accordo con Roseto ha ottenuto la promozione in questa categoria. L’entusiasmo della piazza jesina è stato notevole, a conferma di una progettualità societaria che mira a coinvolgere sempre più appassionati. Accanto a loro, anche Matelica, Porto Recanati, Civitanova, Bramante Pesaro e Recanati rappresentano una garanzia di competitività. In particolare, Porto Recanati e Recanati si candidano a un ruolo da protagoniste grazie ad atleti di esperienza come Caverni, Ciribeni, Magrini, Urbutis e Pozzetti, tutti già rodati nella categoria e in campionati superiori. Il Bramante Pesaro continua a puntare sull’identità locale, Civitanova sulla valorizzazione dei giovani e Matelica – arricchita dal ritorno del talentuoso Mariani – non parte più come favorita assoluta, ma resta una formazione solida.
Bonus di Benvenuto
![]() |
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
![]() |
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
Le avversarie non marchigiane e le nuove protagoniste
Il girone della B Interregionale si presenta equilibrato anche grazie alla presenza di formazioni provenienti da altre regioni. Tra queste, la squadra da tenere maggiormente d’occhio sembra essere Bisceglie, che può contare sull’esperienza di un veterano come Marcelo Dip, pivot argentino di 41 anni che ha lasciato il segno in diverse piazze italiane. Da segnalare anche la curiosità attorno al Forlimpopoli, neopromosso dalla Serie C e capace di un campionato impeccabile senza sconfitte, che ora si presenta con grandi ambizioni. Completano il quadro le squadre di Pescara, Vasto, Val di Ceppo, Gualdo Tadino, Termoli e Canosa, tutte decise a ritagliarsi un ruolo da protagoniste.
I dati e i precedenti: una lotta senza squadre materasso
Una caratteristica distintiva di questa edizione della B Interregionale è l’assenza di squadre materasso, ovvero formazioni nettamente inferiori alla media. L’equilibrio dei roster lascia presagire una battaglia serrata sia per la conquista dei play-off (riservati alle prime otto classificate) sia per evitare i play-out (che coinvolgeranno le ultime quattro). Negli anni passati, alcune squadre marchigiane hanno costantemente raggiunto buoni risultati, ma la presenza di nuovi protagonisti e il rafforzamento di formazioni già competitive rendono difficile ipotizzare una favorita certa. L’esperienza di giocatori di lungo corso, unita all’entusiasmo delle piazze e alla freschezza dei giovani talenti, contribuirà a rendere il campionato imprevedibile e avvincente.
Pronostico degli esperti: incertezza e spettacolo
Gli addetti ai lavori concordano sul fatto che la stagione di B Interregionale sarà caratterizzata da grande equilibrio. Le squadre marchigiane, pur senza stelle di primissima grandezza, presentano roster solidi e ben strutturati. Senigallia e Jesi hanno tutte le carte in regola per inserirsi stabilmente nella parte alta della classifica, grazie a un giusto mix tra esperienza e gioventù e a una forte identità territoriale. Tuttavia, la lotta ai vertici sarà serrata anche con le formazioni di Bisceglie e Forlimpopoli, senza dimenticare le possibili sorprese provenienti dal resto del girone.
- Porto Recanati e Recanati puntano apertamente a un campionato di vertice.
- Bramante Pesaro e Civitanova potrebbero rivelarsi outsider insidiose.
- Il ritorno di giocatori come Mariani a Matelica aggiunge ulteriore imprevedibilità.
In sintesi, ogni partita potrà rivelarsi decisiva per la corsa ai play-off e la permanenza in categoria.
La prossima stagione di B Interregionale promette quindi spettacolo ed equilibrio, con numerose squadre pronte a lottare su ogni possesso. Gli appassionati potranno seguire le evoluzioni del campionato e, per chi volesse cimentarsi nelle previsioni, diversi portali online permettono di restare aggiornati sugli sviluppi. Consulta i nostri approfondimenti per non perderti tutte le novità sulla stagione della B Interregionale. Non perderti le ultime analisi: segui la nostra sezione Scommesse per rimanere sempre informato!