
Sta per alzarsi il sipario sulla nuova Serie A 2025-26. Il Napoli campione d’Italia cercherà di bissare il successo dello scorso anno e ripetersi. Non è mai successo nella storia del club azzurro, ma il presidente Aurelio De Laurentiis in estate ha rinforzato enormemente la squadra. All’inseguimento del Napoli si lanceranno Inter, Milan, Juve, Roma e Atalanta. Grande curiosità per conoscere anche le neopromosse Pisa, Cremonese e Sassuolo. I venti club di Serie A sono intervenuti sul mercato in estate. Di seguito vi riportiamo le nuove probabili formazioni aggiornate con acquisti e cessioni.
Probabili formazioni Serie A 2025-2026
ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Kossounou, Hien, Scalvini; Bellanova, De Roon, Ederson, Zappacosta; Pasalic; De Ketelaere, Scamacca. All. Juric
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Holm, Vitik, Lucumì, Miranda; Ferguson, Freuler; Orsolini, Odgaard, Dominguez; Immobile. All. Italiano
CAGLIARI (3-5-2): Caprile; Zappa, Mina, Luperto; Zortea, Adopo, Prati, Folorounsho, Felici; Luvumbo, Piccoli. All. Pisacane
COMO (4-2-3-1): Butez; Vojvoda, Van der Brempt, Kempf, Valle; Baturina, Caqueret; Addai, Nico Paz, Diao; Douvikas. All. Fabregas
CREMONESE (3-5-2): Audero; Barbieri, Baschirotto, Bianchetti; Zerbin, Collocolo, Castagnetti, Vandeputte, Pezzella; Vazquez, De Luca. All. Nicola
FIORENTINA (3-4-1-2): De Gea; Comuzzo, Pablo Marì, Ranieri; Gosens, Mandragora, Sohm, Dodò; Gudmundsson; Dzeko, Kean. All. Pioli
GENOA (4-2-3-1): Leali; Sabelli, Ostigard, Vazquez, Martin; Frendrup, Masini; V. Carboni, Stanciu, Gronbaek; Vitinha. All. Vieira
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Frattesi, Dimarco; Thuram, Lautaro. All. Chivu
JUVENTUS (3-4-3): Di Gregorio; Kalulu, Bremer, Gatti; Joao Mario, Thuram, Locatelli, Cambiaso; Conceicao, David, Yildiz. All. Tudor
LAZIO (4-3-3): Provedel; Marusic, Gila, Romagnoli, N. Tavares; Guendouzi, Rovella, Dele Bashiru; Isaksen, Castellanos, Zaccagni. All. Sarri
LECCE (4-3-3): Falcone; Veiga, T. Gabriel, Gaspar, Gallo; Coulibaly, Pierret, Helgason; Pierotti, Kristovic, Sottil. All. Di Francesco
MILAN (3-4-2-1): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers, Modric, Ricci, Estupinan; Pulisic, Leao; Gimenez. All. Allegri
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrhamani, Buongiorno, Oliveira; De Bruyne, Lobotka, McTominay; Politano, Lukaku, Neres. All. Conte
PARMA (3-5-2): Suzuki; Leoni, Circati, Ndiaye; Delprato, Bernabè, Keita, Ordonez, Valeri; Pellegrino, Djuric. All. Cuesta
PISA (3-4-1-2): Scuffet; Calabresi, Caracciolo, Canestrelli; Cuadrado, Aebisher, Marin, Angori; Tramoni; Nzola, Meister. All. Gilardino
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Ghilardi, Mancini, Ndicka; Wesley, Kone, Cristante, Angelino; Soule, Dybala, Dobvyk. All. Gasperini
SASSUOLO (4-2-3-1): Turati; Paz, Muharemovic, Idzes, Doig; Thorstvedt, Boloca; Berardi, Volpato, Laurienté; Pinamonti. All. Grosso.
TORINO (4-2-3-1): Israel; Pederes, Ismajli, Coco, Biraghi; Anjorin, Casadei; Lazaro, Vlasic, Aboukhlal; Zapata. All. Baroni
UDINESE (3-5-2): Sava; Goglichidze, Bertola, Solet; Ehizibue, Atta, Karlstrom, Ekkelenkamp, Kamara; Iker Bravo, Davis. All. Runjaic
VERONA (3-4-1-2): Montipò; Ebosse, Unai Nunez, Valentini; Tchatchoua, Serdar, Niasse, Frese; Suslov; Mosquera, Sarr. All. Zanetti
Leggi anche
- Calcio italiano in lutto: scompare Sergio Campana, pilastro della tutela dei calciatori
- Maurizio Sarri sotto osservazione: i medici lanciano l’ultimatum
- Serie A, svolta storica: nuove regole per partite rinviate e interrotte. Tutte le novità dal 2025