
Ousmane Démbélé ha vinto il Pallone d’Oro 2025. L’attaccante del Paris Saint-Germain, che succede allo spagnolo Rodri, ha preceduto in classifica il giovane talento del Barcellona Lamine Yamal, premiato con il trofeo Kopa come miglior giovane. Terzo posto per il portoghese Vitinha, anch’egli protagonista al PSG.
In Top 10 figura anche Gianluigi Donnarumma, nono assoluto ed eletto miglior portiere della stagione. Per l’Italia presenti anche Scott McTominay (Napoli, 18°), Lautaro Martinez (20°) e Denzel Dumfries (25°). Il premio come miglior allenatore è andato a Luis Enrique.
Ousmane Dembélé is the 2025 Ballon d'Or Winner pic.twitter.com/b2qvwNztOs
— Ballon d'Or (@ballondor) September 22, 2025
Donnarumma si aggiudica il Trofeo Yashin
Come ampiamente previsto, Gianluigi Donnarumma ha conquistato il Trofeo Yashin 2025 come miglior portiere della stagione, consegnato da Gigi Buffon. È il secondo successo personale per l’estremo difensore del PSG e della Nazionale italiana, dopo quello ottenuto nel 2021.
Donnarumma ha preceduto in classifica Alisson (Liverpool) e Yann Sommer (Inter), confermando la sua leadership a livello mondiale tra i numeri uno.
💬 Gianluigi Donnarumma speech after winning the 2025 Men's Yachine Trophy#ballondor pic.twitter.com/hJODAiM6gP
— Ballon d'Or (@ballondor) September 22, 2025
A Yamal il premio Kopa
Il premio Kopa 2025 per il miglior giovane calciatore è andato a Lamine Yamal, che diventa il primo giocatore della storia a vincere il trofeo per due anni consecutivi. Sul podio con lui i compagni di squadra al PSG Désiré Doué e Joao Neves. Quinto posto per il talento della Juventus Kenan Yildiz.

La classifica e le sorprese
Oltre al podio, la classifica ha riservato diverse sorprese. Lo scozzese Scott McTominay, protagonista dello scudetto del Napoli, si è piazzato dietro a Robert Lewandowski (Barcellona).
Solo 16° Vinicius (Real Madrid), secondo nel 2024 tra le polemiche. A chiudere la Top 15 c’è lo svedese Viktor Gyökeres (Sporting Lisbona/Arsenal), preceduto dal talento del PSG Désiré Doué.
Fuori dai primi dieci anche stelle come Harry Kane (Bayern Monaco, 13°), Khvicha Kvaratskhelia (PSG, 12°) e Pedri (Barcellona, 14°).
Leggi anche:
- Napoli, quarta vittoria consecutiva in Serie A: battuto il Pisa 3-2 al Maradona
- Inter, Acerbi a Verissimo: “La verità su Spalletti e alcol, l’età non conta”
- Milan, Albertini incorona Modric: “Somiglia a un grande del passato rossonero”