
Como-Lazio 2-0, Nico Paz illumina il Sinigaglia con le sue giocate e guida i lariani alla vittoria su una Lazio mai davvero pericolosa. Il Como di Cesc Fabregas parte con il piede giusto in Serie A e centra una vittoria di prestigio contro la Lazio. Al Sinigaglia, gremito ed entusiasta, i lariani hanno superato i biancocelesti con un risultato netto firmato da Douvikas e Nico Paz. Una serata da incorniciare per il tecnico spagnolo, che festeggia i primi tre punti del campionato con una prestazione di grande personalità.
What a way to start the season! ⏹️ pic.twitter.com/L1noq430hv
— Como1907 (@Como_1907) August 24, 2025
Primo tempo a tinte lariane
Fabregas, costretto a rinunciare a Diao e Addai, ha schierato Vojvoda largo a destra e Douvikas centravanti, con Jesus Rodríguez a sinistra. Dall’altra parte, Sarri ha scelto Cataldi in regia al posto di Rovella (diventato papà) e Castellanos come terminale offensivo.
Fin dai primi minuti, il Como ha imposto il proprio ritmo, mostrando qualità e coraggio. Vojvoda ha spaventato Provedel con un destro potente, mentre l’ex Betis ha sfiorato il vantaggio di testa. Lazio troppo passiva e incapace di creare reali pericoli, con i padroni di casa padroni del campo.
Douvikas sblocca, Nico Paz incanta
La ripresa si è accesa subito: al 47’ una giocata da fuoriclasse di Nico Paz ha spaccato in due la difesa laziale e liberato Douvikas, che a tu per tu con Provedel ha firmato l’1-0.
La Lazio ha provato a reagire con Castellanos, ma il VAR ha annullato il pareggio per posizione di fuorigioco. Il Como invece ha continuato a creare: Da Cunha e Jacobo Ramon hanno sfiorato il raddoppio, prima della gemma che ha chiuso la partita.
Al 74’, infatti, Nico Paz ha inventato una punizione perfetta che si è insaccata alle spalle di Provedel per il 2-0 finale, mandando in visibilio il Sinigaglia.
Como in festa, Lazio al tappeto
Il triplice fischio ha sancito un successo storico per il Como, che non solo conquista tre punti, ma manda un messaggio forte al campionato: la squadra di Fabregas non è qui per fare da comparsa. Serata da dimenticare invece per la Lazio di Sarri, apparsa spenta e mai realmente in partita.
Leggi anche:
- Donnarumma vicino al Manchester City: ore calde per l’addio al PSG
- Politano torna tra i convocati in Nazionale: esordio contro Estonia e Israele
- Inter, debutto in campionato per Chivu: “Napoli resta la favorita, noi puntiamo sulla qualità”