
La determinazione feroce di Antonio Conte è sempre più il marchio di fabbrica di questo Napoli. Dopo aver riportato lo scudetto in città, il tecnico salentino non si accontenta e vuole costruire una squadra capace di imporsi ancora, in Italia e in Europa. Il lavoro sul campo si accompagna a un mercato aggressivo, orchestrato con maestria da Giovanni Manna.
#Juanlu blocca il mercato del #Siviglia che però vuole più soldi dal Napoli.
— il Napolista (@napolista) August 8, 2025
Lo spagnolo ha rifiutato la #PremierLeague, vuole solo il #Napoli ma il Siviglia non fa sconti al club azzurro. La situazione per ora è bloccata.https://t.co/1Vtfvf4K59 pic.twitter.com/oTHuI49AiJ
L’obiettivo principe è quello di rinforzare ogni reparto con innesti di qualità per alzare l’asticella. E ora i partenopei sono pronti ad accogliere Miguel Gutierrez, terzino mancino del Girona, che sarà l’alternativa di Olivera nel 4-3-3 di Conte.
L’operazione è stata chiusa a 18 milioni di euro, con il club spagnolo che dovrà riconoscere al Real Madrid una percentuale sulla rivendita. Il giocatore ha già accettato un contratto quinquennale da 2,5 milioni netti a stagione, segno della piena convinzione nel progetto azzurro. (continua dopo la foto)

Si fa invece più tortuosa la strada che porta a Juanlu. Il Siviglia ha rifiutato l’offerta di 17 milioni, chiedendo 20 più il 20% sulla futura vendita: una cifra che il Wolverhampton è disposto a pagare. Il Napoli, per ora, non intende rilanciare, ma la volontà del classe 2003, che ha rifiutato ogni altra proposta, potrebbe rivelarsi decisiva per sbloccare la trattativa.
Intanto si aprono scenari importanti per Giacomo Raspadori: l’Atletico Madrid ha sondato il terreno, pronto a mettere sul piatto 30 milioni più 5 di bonus. In caso di cessione, il Napoli punterà a un nuovo esterno offensivo.
Per Conte si tratterebbe di un innesto importante per completare la rosa in attacco, l’ultimo tasello per un reparto che ha un motivatissimo Lukaku come suo perno offensivo. Oltre ai nomi già noti, spunta ora quello di Kevin dello Shakhtar Donetsk, classe 2003, già protagonista con 4 gol in tre partite nei preliminari di Europa League. Valutazione: circa 40 milioni di euro. (continua dopo la foto)

Una cifra importante, per cui l’affare si potrà fare se Raspadori partirà per una nuova avventura in un altro club. Altrimenti è probabile che i partenopei decidano di virare su un profilo economicamente più raggiungibile. Quello che è certo, è che Manna e De Laurentiis stanno facendo di tutto per offrire a Conte una rosa completa, in grado di giocarsela in Italia e in Europa.
Leggi anche:
- Milan, missione inglese: dialogo con lo United, Hojlund è vicinissimo
- Il Como non si ferma più: arriva anche un centravanti per Fabregas