Napoli, Romelu Lukaku ha voglia di tornare a giocare e brucia le tappe, mentre Antonio Conte, che vive il suo momento più difficile da quando è sulla panchina azzurra, attende con ansia di riavere un giocatore fondamentale per il funzionamento della sua squadra, sia in ottica campionato, sia in vista di sfide di Champions che saranno decisive.
Lukaku vede il rientro: #AsRoma–#Napoli nel mirino. E il club valuta di inserirlo subito in lista #ChampionsLeague https://t.co/qEa44AA9wl pic.twitter.com/abB0f7x1dV
— calciomercato.com (@cmdotcom) November 19, 2025
Il recupero dell’attaccante è stato sorprendente: Romelu potrebbe essere disponibile già per la panchina contro la Roma il 30 novembre, oppure fare il suo ritorno in campo negli ottavi di Coppa Italia del 3 dicembre contro il Cagliari.
Una bellissima notizia per i partenopei e per il loro allenatore. Il recupero è stato possibile grazie a una lunga riabilitazione e ai mesi di lavoro certosino svolto a Castel Volturno, seguiti al brutto infortunio muscolare subito a metà agosto. (continua dopo la foto)

L’obiettivo principale del Napoli è quello di ritrovare il suo centravanti in tempo per il doppio impegno contro la Juventus al Maradona e, soprattutto, per la fase decisiva della Champions League. Il cammino degli azzurri sino a ora è stato molto deludente in Europa, e occorre raddrizzare il timone e mettere fieno in cascina.
Big Rom potrà dare il suo contributo per iniziare la rimonta Champions, visto che la classifica europea al momento è deficitaria (4 punti in 4 giornate), con i partenopei ormai tagliati fuori dalla lotta per la qualificazione diretta agli ottavi ma ancora in corsa per i play-off.
Il primo banco di prova europeo sarà la sfida interna contro il Qarabag, seguita dalla trasferta di Lisbona contro il Benfica di Mourinho il 10 dicembre: date evidenziate anche sul taccuino personale di Lukaku. (continua dopo la foto)

Escluso inizialmente dalla lista Champions, il belga potrà ora rientrare al posto dell’infortunato De Bruyne, cogliendo un’opportunità preziosa entro la sesta giornata della fase a gironi. Conte ritroverà così il suo attaccante più importante per i tanti impegni di dicembre, fondamentali per il Napoli sia in campionato sia in Europa.
Leggi anche:
- Mondiali 2026: definiti i possibili avversari dell’Italia per i playoff, tornano due incubi del passato
- Inter, parla Bastoni e promuove Chivu: “Ma la finale con il PSG è stata strana…”